
Si chiamerà “Dalla Terra alla Tavola” e mira a far sì che i ristoratori lucchesi si incontrino con i produttori agricoli per inserire nelle ricette e nei menù dei ristoranti piatti a base di prodotti locali.
L’iniziativa è stata concertata stamani a Palazzo Orsetti in un incontro cui hanno partecipato l’assessore alle attività produttive Candelise per l’amministrazione comunale, Scialla in rappresentanza della Confederazione Italiana Agricoltori, Pasquini per la Confesercenti, Cipollini per l’Ascom ed gli operatori della ristorazione De Ranieri, Cosentino e Pacini.
“Lo scopo – ha spiegato l’assessore Candelise – è quello di dare un messaggio, sia ai consumatori abituali che ai turisti, che nei ristoranti lucchesi, oltre alla eccellente qualità, si può trovare anche una grande genuinità dei prodotti, grazie alla creazione di una sinergia tra ristoratori e produttori, tramite gemellaggi che potranno sfociare in serate speciali alla presenza degli stessi produttori ed alla apertura di un vero e proprio rapporto duraturo tra questi ultimi e i ristoratori”.
Il lancio ufficiale dell’ iniziativa è previsto per il 10 luglio, in occasione della prossima edizione del Mercato della Filiera Corta all’ex Foro Boario.
In quel contesto saranno presenti sia l’amministrazione comunale che le due associazioni (Ascom e Confesercenti) con i loro aderenti, per dar vita ad un vero e proprio Work Show con visite guidate ed esposizioni.
loschermo