…….e ancora Lucca: Il Canto Gregoriano

“Il canto della fede”: questa importante tematica è al centro del prossimo incontro di “Lucca in Voce”,la manifestazione dedicata alla voce artistica giunta alla quarta edizione, sostenutadal Comune di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dall’Istituto Musicale “Luigi Boccherini”, dall’Azienda Usl2 Lucca, dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dall’Ordine dei medici, dall’Apt Lucca e da altri sponsor privati.

L’incontro fa parte di un calendario che culminerà con il corso “Voice High Performace Team: una vera necessità”, che si terrà venerdì 3 e sabato 4 dicembre nel complesso di San Micheletto; corso, che vedrà per la prima volta nell’Italia centrale il professor Franco Fussi, ORL e Foniatra responsabile del centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda Usl di Ravenna, lavorare insieme al dottor Afonso Borragan Torre, creatore del famoso metodo Propriocettivo Elastico (P.R.O.E.L.) e all’attore Matteo Belli, direttamente  su cantanti e attori.

Intanto,giovedì 7 ottobre alle 21 nell’Auditorium dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini l’incontro a ingresso gratuito “Il canto della fede: suono, parola, ritmo, gesto, segno, preghiera alle radici del canto gregoriano” condurrà i partecipanti in un coinvolgente viaggio alle radici del canto gregoriano attraverso una lezione-concerto in cui Stefano Albarello (esperto di musica medievale con particolare riferimento al mondo sacro) presenterà oltre che la storia del canto della fede in occidente, anche il significato della vocalità e la risposta oggi dei repertori di tradizione (romana, gallicana, beneventana etc..).

Nella presentazione di alcuni canti sarà aiutato dai partecipanti al Laboratorio “InCanto” del Concentus Lucensis, associazione che si occupa da anni dello studio e riproposta di questi antichi monumenti della musica sacra medievale. L’evento è in collaborazione con l’associazione FLAM ed affronterà i seguenti argomenti: la definizione del cantus planus; i canti della fede: generi e applicazioni del canto alle liturgie; la nascita della notazione e sua evoluzione; la vocalità nel medioevo; le ipotesi interpretative oggi; canto greco latino; l’antifona; l’inno; il caso del “Te Deum”.

Stefano Albarello dal 1985 si occupa di musica antica approfondendo oltre il campo musicologico, la prassi del canto (con particolare riguardo ai repertori sacri) e degli strumenti a pizzico medioevali, rinascimentali ed arabi. Opera da anni nel concertismo come solista ed ha all’attivo numerosi concerti in Italia, Francia, Inghilterra, Portogallo, Belgio, Slovenia, Croazia e Spagna, Ungheria, Slovacchia, Luxembourg. Ha eseguito incisioni discografiche per RCA, Opus 111, Symphonia, Tactus, Dynamic e Bongiovanni. Dal 1988 è direttore dell’Ensemble Cantilena Antiqua con il quale svolge attività di ricerca, incisioni discografiche e concerti su repertori medievali in prima esecuzione.

Docente di musica medievale presso il Conservatorio di Vicenza, docente a Lucca di Canto Sacro medievale e Musica d’insieme per voci e strumenti antichi. Tiene corsi e stages di interpretazione vocale e strumentale medievale con particolare riguardo al canto liturgico e paraliturgico monodico e polifonico. Dal 2001 è fondatore e direttore scientifico del Laboratorio sul Teatro Musicale Medievale che si tiene ogni anno a Lucca. Ha pubblicato articoli saggistici sulla musica medievale e rinascimentale; ha collaborato alla realizzazione di colonne sonore per il teatro e il cinema tra queste: il film I Picari diretto da Mario Monicelli. Recentemente la rivista Orfeo gli ha dedicato la copertina ed un ampio dossier. Svolge attività come ingegnere del suono e direttore di registrazione per numerose case discografiche, con proprio studio mobile.

Per informazioni: www.luccainvoce.net; Dott.ssa Vanna Rosellini del “Centro Linguaggio e Movimento”, vuerre49@yahoo.it, 347.44.33.925; Dott.ssa Patrizia Landi, patrizia.elledi@lunet.it, 347.05.21.264; Indra Bocchi, yn.drabocchi@gmailcom, 347.65.72.349.

loschermo
…….e ancora Lucca: Il Canto Gregorianoultima modifica: 2010-10-05T09:26:30+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo