Firenze: Peter Puntener

L’opera “Totenklage” è stata concepita nell’autunno del 2006 nel Krajina Identification Project (KIP) in Sanski Most, Bosnia e Herzegovina.

Il KIP è una delle tre strutture forensiche della Commissione Internazionale per Persone Scomparse (ICMP). L’ICMP è stata fondata nel 1996 per garantire la collaborazione da parte di governi ed altre autorità nella localizzazione ed identificazione di persone scomparse a seguito di scontri armati, altre violazioni di diritti umani o disastri naturali. Attraverso la sua assistenza durante scavi ed esaminazioni l’ICMP contribuisce all’identificazione di luoghi specifici, al recupero ed all’analisi antropologica di resti mortali e all’uso di archivi antemortem e postmortem per l’identificazione forsensica.

La struttura mortuaria in Sanski Most conduce analisi di resti umani (a livello patologico ed antropologico) e di DNA sampling, e coordina il processo di identificazione per i casi legati alla Krajina, che si trova nell’area Nord-ovest della Bosnia e Herzegowina. Gli esami postmortem vengono combinati con i dati antemortem, con gli oggetti personali e con ricerche di corrispondenza del DNA, ed i risultati vengono comunicati alle autorità locali per l’identificazione, in modo che i resti identificati possano essere restituiti alle famiglie d’appartenenza. Per facilitare l’identificazione, i vestiti e gli accessori appartenenti alle vittime vengono disposti sul sacco mortuario contenente i resti della persona. I parenti in cerca di una persona scomparsa camminano tra le fila di sacchi mortuari cercando di riconoscere parti di vestiario come primo passo verso un’identificazione.

Ho lavorato con una macchina fotografica a medio raggio, montata su un cavalletto di circa 4 metri d’altezza. Ho usato soltanto pellicole al negativo e la luce naturale a mia disposizione. Durante il lavoro, sono stato molto aiutato dallo staff del KIP. In alcune occasioni hanno posto i sacchi mortuari sotto il cavalletto, e ri-disposto i vestiti sopra i sacchi.

Per realizzare questo progetto ho avuto bisogno del permesso dell’ICMP/KIP, oltre a quello dello Stato della Bosnia e Herzegovina. Nelle fotografie, nessuna informazione riguardo ai fatti o alla persona in questione dovrebbe essere leggibile, poichè i casi potrebbero essere usati nel Tribunale per i Crimini di Guerra dell’Aia. Di conseguenza, ho reso sbiadito ogni testo rilevante. Le scritte a mano che potrete osservare sui sacchi mortuari bianchi rappresentano una forma di saluto popolare per onorare la persona deceduta.

Peter Püntener – Biografia
Svizzero, nato nel 1958, vive a Zurigo

Le fotografie di Totenklage, per le quali Peter Püntener è stato nominato per il Premio Fotografico Svizzero 2009, verranno riprodotte all’interno di AFTERWARDS, un volume a cura del Musée de l’Elysée, Losanna, il quale sarà presto pubblicato da Thames & Hudson, Londra. Dopo aver studiato Storia Economica all’Università di Zurigo nei primi anni 90, Peter Püntener ha poi frequentato il Center of Photography a New York. Successivamente è tornato in Svizzera, dove ha cominciato la sua carriera come fotoreporter. Nel 1995 la sua mopstra itinerante/libro fotografico, Ohne Arbeit, che raccoglieva ritratti di persone disoccupate in Svizzera, lo ha portato all’attenzione del pubblico come uno dei più importanti fotografi svizzeri. Nel 2008 ha cominciato a lavorare su ritratti di famose personalità svizzere trasferitesi negli Stati Uniti. Questi ritratti si trovano oggi nella Collezione Fotografica della Biblioteca Nazionale Svizzera. Per molti anni si è occupato dei ritratti di due artisti svizzeri, Bruno Jakob e Hans Witschi, che vivono entrambi a New York. Ulteriori progetti di lunga durata includono The End of the Road, fotografie di macchine abbandonate in mezzo alla natura americana, e Under the Trees of Heaven, fotografie di fiori e piante in una valle isolata in Umbria. 

SACI Gallery
Studio Art Centers International
Palazzo dei Cartelloni – via S. Antonino 11, Firenze
Orari:
Lunedì – Venerdì 9-19
Sabato e Domenica 13-19
Ingresso libero

undo

Firenze: Peter Puntenerultima modifica: 2011-02-28T09:31:14+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo