Certaldo (FI): Festa della Cioccolata

Ricco weekend di eventi a Certaldo, tra le vie del centro urbano e al Centro polivalente “Antonino Caponnetto” di viale Matteotti. Si inizia venerdì 19 dalle ore 17, al Centro polivalente con la terza edizione della “Festa dei prodotti tipici della Germania”, nata sulla scia del quarantennale gemellaggio tra Certaldo e Neuruppin. Non una normale e scontata “Festa della birra”, … Continua a leggere

Arezzo: La Festa (massonica) della Luce

E’ prevista il 4 dicembre alle ore 17 presso il Centro Affari di Arezzo, in via Spallanzani, la Festa della Luce, tradizionale celebrazione del Collegio massonico toscano che negli anni ha rappresentato un appuntamento importante per i fratelli e i loro familiari in prossimità del Solstizio d’Inverno. Le dieci logge di Arezzo, Sansepolcro, Cortona, Montevarchi e Civitella Val di Chiana … Continua a leggere

Calenzano (FI): XV Fiera dell’Olio e Cosmèoli

Il cocktail è intrigante, o meglio “inebriante”; nello shaker, si mescolano molto olio, un po’ di aceto, un pizzico di moda e quattro gocce di beauty, poi si manda su di giri, con un motore da F1, e si serve: la XV Fiera dell’Olio e dei Cosméoli®, che a Calenzano (Firenze), da giovedì 25 a domenica 28 novembre 2010, invita … Continua a leggere

Figline Valdarno (FI): Gabriele Ferro

Dopo il successo del concerto inaugurale del 3 novembre scorso con il quale è stato festeggiato anche il 30° anniversario della fondazione dell’Orchestra della Toscana, martedì 16 novembre alle ore 21 il Teatro Garibaldi farà da cornice al secondo appuntamento con la stagione concertistica. Questa volta l’ORT sarà diretta da Gabriele Ferro in musiche di Beethoven (Concerto per violino e … Continua a leggere

Forte dei Marmi (LU): XXIII FestivalMare

Il Circolo Culturale Festivalmare è lieto di comunicare che, visto il grande successo suscitato, rimangono aperte le iscrizioni alla XXIII° edizione del Concorso Canoro Nazionale Per Voci Nuove “FESTIVALMARE 2010”, che si prorogheranno fino a SABATO 20 NOVEMBRE. Intanto annuncia gli ospiti, veramente di rilievo, che animeranno le tre serate della kermesse canora:il sensibile cantautore ALEANDRO BALDI, ALESSANDRA, SILVIA OLARI, … Continua a leggere

Montecatini Alto (PT): La fettunta! (Versione in Inglese)

Fettunta means oily slice and in tuscan dialect (better vernàcolo) it’s a compound word made up of fetta – slice and unta-oily. During these first weeks of november when new olive oil is pressed, gorgeous bottles of vivid green oil are sold. Olive oil in Tuscany is very important and makes up for a huge part of the olive oil … Continua a leggere

Chiusure (SI): Festa della dicioccatura

I sapori tipici delle Crete Senesi sposano la tradizione e la storia dell’antico borgo di Chiusure. Domenica 7 novembre torna il tradizionale appuntamento con la “Festa della dicioccatura: il carciofo di Chiusure tutto l’anno” nell’ambito del Festival del cibo delle Crete Senesi, manifestazione organizzata nei borghi delle Crete Senesi per celebrare i prodotti simbolo che rendono questo territorio rinomato nel … Continua a leggere

Sant’Agata Feltria (RN): Fiera Nazionale del Tartufo

    Fiera nazionale del tartufo a Sant’Agata Feltria (RN)     Termina il 31 ottobre la Fiera del Tartufo Bianco di Sant’Agata Feltria (RN)     Autunno a Cesenatico. Il pesce fa festa!     Dal 29 ottobre al 1 novembre Cesenatico (FC) si trasforma in un grande ristorante con un vero e proprio “tripudio” al pesce di stagione, … Continua a leggere

San Giovanni d’Asso (SI): Festival del Cibo

C. S. per teatronaturale I sapori, i profumi e i paesaggi delle Crete Senesi si mescolano con i caldi colori dell’autunno per offrire un’esperienza unica che avvolge tutti i sensi. E’ “Il Festival del cibo”, il tradizionale appuntamento con Crete d’autunno, la rassegna in programma dal 29 ottobre all’8 dicembre nei cinque borghi delle Crete (Asciano, Buonconvento, Monteroni d’Arbia, Rapolano … Continua a leggere