Radda in Chianti (SI): Il Porciatti

   Carlo Macchi per lavinium L’alimentari del Porciatti a Radda in Chianti è il classico posto che, come si dice in Toscana, “fa conca”, nel senso che prima o poi ci vanno a defluire, pardon, a finire tutti. Giovedì scorso attorno alle 12 nella “conca” c’ero finito io assieme a Giovanna Stianti del Castello di Volpaia, Liviana Manetti di Montevertine, Riccardo … Continua a leggere

Siena: I ri-prodotti della Revet

   Riduzione dei consumi e di materia, e incremento del riciclo sono passaggi obbligati nella strada che porta alla sostenibilità. Nel campo della materia, riciclare significa utilizzare nuovamente le materie prime finite tra i rifiuti (materie prime seconde) per dar vita a nuovi prodotti. In Toscana, per quanto riguarda il settore delle materie plastiche sono state avviate interessanti esperienze. Revet … Continua a leggere

Radda in Chianti (SI): Bio a Montemaggio

H anno ottenuto la certificazione “bio” da poco più di due anni, ma già da prima seguivano la strada dell’agricoltura biologica. Perchè per l’azienda Montemaggio di Radda in Chianti la “bio-enologia” è qualcosa di più che una mera scelta commerciale. “E’ un’idea, uno stile di vita e prima che di produzione del vino. Il biologico – sottolinea con soddisfazione Ilaria … Continua a leggere

Radda in Chianti (SI): Il Rosso di Caparsa

  Roberto Giuliani per LaVinium Roma, 27/04/2010 Nella società odierna, indubbiamente sofferente per un pessimo e irrispettoso uso delle risorse naturali che ha a disposizione, veniamo frequentemente informati della scomparsa di specie viventi a causa dell’inquinamento ambientale prodotto dall’uomo nelle sue innumerevoli forme: deforestazione, abusi edilizi, sfruttamento sempre più esasperato delle risorse della terra con conseguente aumento della desertificazione, smog prodotto … Continua a leggere

Radda in Chianti (SI): My One Hotel

Potrete trascorre uno splendido week-end tra le magiche colline del Chianti, che si susseguono con i loro dolci profili ondulati in un alternanza di colori caldi, tra le variegate tonalità di verde delle coltivazioni e delle distese di viti che ricoprono i pendii assolati.   In questa poesia di paesaggio, Radda in Chianti vi attende con i suoi 530 m … Continua a leggere

Lucca: Katia Ricciarelli

 La lirica incontra il jazz: è questo il leit motiv del concerto organizzato sabato 14 novembre presso il Teatro del Giglio dal “Rotary Club Lucca”. Protagonisti dello spettacolo sono la cantante lirica Katia Ricciarelli, il tenore Francesco Zingariello e la Big Band del batterista Andrea Roventini. Il ricavato del concerto andrà a finanziare la ricerca contro la poliomelite.Roventini è sempre … Continua a leggere

Viareggio (LU): Comincia la ricostruzione

Il commissario Claudio Martini, governatore della Toscana, ha annunciato l’invio al Governo del primo piano per la ricostruzione della zona devastata dal disastro ferroviario del 29 giugno. Il via ai lavori nella zona di via Bottego. Il piano per la ricostruzione si apre con la classificazione dei danni subiti dalle strutture, con la possibilita’ per le famiglie interessate di avanzare osservazioni. … Continua a leggere