Castelmartini (PT): L’arte delle erbe palustri

Il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio e la Sezione Soci Coop Valdinievole organizzano nei mesi primaverili (marzo-maggio 2009) un corso su “L’arte delle erbe palustrii” con 4 incontri in aula ed una visita sul territorio.

Il corso, a carattere teorico-pratico, si propone non solo di preservare la memoria storica della trasformazione delle erbe palustri in manufatti di uso quotidiano che ebbero e potrebbero ancora avere valore economico e culturale, ma anche di stimolare l’acquisizione di quelle tecniche necessarie per riprodurre praticamente alcuni di essi.

Tra le lavorazioni tipiche sono state individuate l’impagliatura delle sedie e la realizzazione di cesti di varia forma ed uso come le maggiormente rappresentative per l’ampia gamma di essenze impiegate e per l’uso che ancor oggi si è mantenuto.

Il corso si basa su una serie di incontri con operatori del Centro e artigiani locali in grado di trasmettere la propria esperienza nel campo della raccolta e della lavorazione delle erbe palustri; i partecipanti si potranno pertanto impegnare in una attività molto pratica, imparando le tecniche di base dell’intreccio della “Sala”, del “Sarello” e dei salici per la realizzazione di cesti e piccoli oggetti utili.

Gli incontri, tenuti presso la sede del Centro a Castelmartini (Larciano – PT), inizieranno sabato 28 marzo (ore 15-18) e proseguiranno fino al 18 aprile; sabato 9 maggio ci sarà una uscita finale nel Padule di Fucecchio finalizzata al riconoscimento delle principali specie botaniche.

Il corso, realizzato all’interno del Sistema Educativo della Provincia di Pistoia, è rivolto ad un numero massimo di 20 partecipanti: quota di adesione di € 75,00 (€ 65,00 per i soci Coop); una parte della quota di iscrizione sarà devoluta per il progetto “Il cuore si scioglie – Sostegno a distanza”.

Per informazioni ed iscrizioni è possibile rivolgersi presso il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio, tel. e fax 0573/84540, e-mail fucecchio@zoneumidetoscane.it o presso il Punto Soci dell’Ipercoop di Montecatini Terme; il programma del corso è disponibile sulle pagine web www.zoneumidetoscane.it/eventi/padeventi.html.

 

 

Si

Castelmartini (PT): L’arte delle erbe palustriultima modifica: 2009-03-20T18:14:39+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo