Pisa: Telenovela FI-PI-LI a pagamento

“L’ idea è puramente personale”. L’assessore regionale ai trasporti Riccardo Conti mette subito le mani avanti. Ma tanto basta a riaprire un dibattito sempre acceso. La superstrada Fi-Pi-Li deve restare ad accesso libero o diventare a pagamento?

Da anni i due schieramenti (ovviamente più nutrito quello contrario )si fronteggiano con diverse argomentazioni. Ora l’esponente della Giunta regionale (“in quella sede non se ne è ancora discusso ufficialmente precisa”) torna su quell’ ipotesi. “Dal 2012 per la strada di grande comunicazione bisogna pensare a qualche forma di pedaggio”.

Perchè proprio dal 2012? Perché in quella data termineranno le risorse , circa 150 milioni di euro, che la regione Toscana – con un finanziamento – ha messo in campo per i lavori di adeguamento: rifacimento asfalto,nuovi svincoli, guard-rail sostituito. Un altro prestito non è ipotizzabile – spiega l’assessore regionale – ecco dunque che si porrà il problema di come reperire risorse per i lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione. Da qui al pedaggio il passo è breve.” Ma non bisogna pensare ai caselli come lungo le autostrade” , precisa. Uno studio di fattibilità ha evidenziato che una soluzione del genere avrebbe costi troppo elevati.Piuttosto bisognerà ricorrere alla tecnologia: sistema satellitare e telepass per i veicoli in transito.

“Questo – ha aggiunto Conti nel corso di un convegno – permetterà di differenziare le tariffe: costi più alti per i camion e gratuità per i percorsi brevi”. Un’ idea insomma tutta da sviluppare, ribadita più che altro per riaprire il confronto tra regione e comuni: questi ultimi sono sempre stati contrari all’ipotesi pedaggio , per il timore che il traffico- specialmente quello pesante- possa riversarsi sulla viabilità ordinaria.

50canale

 

Pisa: Telenovela FI-PI-LI a pagamentoultima modifica: 2009-06-08T12:46:33+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo