……e ancora Lucca: Non solo Ferragosto

Siamo nel vivo dell’estate in provincia di Lucca  e prima di Ferragosto c’è ancora tempo per tanti appuntamenti con la tradizione, la cultura, il teatro, le numerose mostre e gli eventi musicali. Vi segnaliamo alcuni tra gli eventi più rilevanti della settimana ed in particolare tutti gli appuntamenti per la Notte di San Lorenzo, martedi 10 agosto[Eventi APT Lucca]  [Eventi APT Lucca] e vi invitiamo a consultare il calendario eventi del sito luccaturismo. it per scegliere tra tutti gli eventi e tutti gli aggiornameni dell’ultimo minuto. 

6 agosto
Una serata unica alle Terme di Bagni di Lucca che vede il coinvolgimento di gusti, sapori, arte e  benessere. A partire dalle ore 18,00 e per tutta la serata, sarà possibile scegliere tra varie terapie e massaggi accompagnati da stuzzicanti piatti della cucina locale, o,tre a mostre e performaces.
Sogno di una notte di mezza estate
Bagni di Lucca – Centro Termale
6/27 agosto – tutti i venerdi

6/7 agosto
Una serie di concerti  itineranti con Girando alla Tonda/Turn Around. Un vero e proprio viaggio musicale alla scoperta della Valle del Serchio, un invito a scoprire i luoghi di particolare interesse naturalistico e storico culturale tramite l’abbinamento a un concerto di qualità.
Turn around/girando alla tonda

Barga – Coreglia Antelminelli – Gallicano
6/7 agosto – ore 21.15

7 agosto
Tre sabati di festa
imperniata sull’incontro – scontro tra il locale bandito detto “il Moro” e Ludovico Ariosto governatore della provincia estense di Garfagnana ambientata nel 1522.

I Banditi del Sillico nella Garfagnana dell’Ariosto…all’ora di cena
Pieve Fosciana – Sillico
7 agosto

7/8 agosto
Rievocazione storica dell’attacco alla Rocca, festa medievale con mercato artigianale, prodotti tipici, tour gastronomico, visite alla rocca e artisti di strada.
Attacco alla Rocca
Gallicano – Trassillico
7/8 agosto

8 agosto
Concorso di poesia estemporanea popolare a Vergemoli, un incotro con la tradizione.
Il Boccabugia
Vergemoli
8 agosto

– Festa del famoso prodotto garfagnino: il formenton otto file, un tipo di mais.

Passeggiata degustativa del formenton ottofile
Pieve Fosciana
8 Agosto

Ed eccovi infine  tutti gli eventi per festeggiare ” a naso in su”  la notte più stellata dell’estate!!!

10 agosto

– Recital, cabaret, talk show e musical nella splendida location della Fortezza di Mont’Alfonso. Oggi in programma alle ore 21.30 Roberto Vecchioni in concerto.

L’estate a Mont’Alfonso: Vecchioni in concerto
Castelnuovo Garfagnana – Fortezza di Mont’Alfonso
10 agosto

– Serata con il tradizionale appuntamento estivo che, inneggiando a Bacco, in una delle notti più suggestive dell’anno, offre la possibilità di godersi la pioggia di lacrime di San Lorenzo in compagnia di un vino di qualità e di un’ottima musica.
Montecarlo estate: Calici di stelle…con musica
Montecarlo – Piazza F. Carrara
10 agosto – ore 21,30

Escursione notturna sul Monte Pisano per osservare il cielo illuminato dalle stelle.
San Lorenzo sotto le stelle con eco-guide
partenza da San Lorenzo a Vaccoli e Monte Pisano
10 agosto – ore 21.00

Fiaccolata alla Pania della Croce, balli popolari e cene a base di prodotti tipici nei rifugi e ostelli apuani.
San Lorenzo sotto le stelle della Pania
Alpi Apuane
10 agosto

11 agosto
Tutti i mercoledì di agosto la musica è gratis a Lucca con il Summer Off 2010, Questa sera: “Sneaking Up”, una serata dedicata alla musica al femminile. Il Museo Lu.C.C.A. proporrà un’apertura straordinaria dalle ore 19 in poi con aperitivo e buffet, ingressi ridotti e serate a tema.
Summer Off e Special Wednesday al Lu.C.C.A. Museum

Lucca – Piazza San Francesco
11 agosto

 
11/12 agosto
Un’estate con gli astrofili lucchesi che daranno la possibilità di osservare i segreti e le bellezze di ciò che stà “sopra” la provincia di Lucca. Domenica 11 e Lunedì 12: Le “Stelle cadenti” dall’Oasi LIPU di Massaciuccoli.
Festa sul Lago
Oasi LIPU di Massaciuccoli 
11/12 agosto

12 agosto
Visite guidate alla scoperta dei segni, simboli e monumenti particolari con guide e una compagnia teatrale che racconta storie e leggende, quest’anno il titolo è: Amore Sacro e Amore Profano.
Lucca insolita
Lucca – Piazza San Michele
1 luglio – 31 agosto – giovedi sera – ore 20.45

Puoi consultare  l’elenco completo degli eventi giornalieri di:
venerdi 6 agosto
sabato 7 agosto
domenica 8 agosto
lunedi 9 agosto
martedi 10 agosto
mercoledi 11 agosto
giovedi 12 agosto

Continuano inoltre:
Proiezioni Libere, cinema all’aperto a Capannori presso il Parco Pubblico, fino al 15 agosto.
Mostra Divas: dalla Dolce Vita agli ultimi scoop, a Lucca presso Palazzo Guinigi, fino al 22 agosto.
Mostra Paesaggi e atmosfere: omaggio a Oreste Paltrinieri, a Camporgiano presso il Palazzo degli Studi, fino al 29 agosto.
Mostra fotografica Renaissence a Castelnuovo Garfagnana presso la Fortezza di Mont’Alfonso, fino al 31 agosto.
L’immagine del suono, rassegna di cinque mostre di arte contemporanea, a Lucca presso Villa Bottini, Casermetta del Museo Nazionale di Villa Guinigi, Galleria Numero 38, fino al 5 settembre.
Mostra Piero Gilardi-Steve McCurry. Time after Time, a Lucca presso il Lu.C.C.A. Museum, fino al 5 settembre.
Estate Cinema, nel centro storico di Lucca, Piazza Guidiccioni, tutte le sere fino al 5 settembre.
Coreglia in mostra, tante iniziative tutte le sere a Coreglia Antelminelli, fino al 26 settembre.
Le mura Dentro, apertura eccezionale del Baluardo San Colombano delle mura di Lucca con mostre e iniziative, fino al 30 settembre.
R…estate con noi, a Lucca presso lo spazio festa del Rione del Bastardo, tutte le sere d’estate appuntamenti, fino al 30 settembre.
Mostra Puccini Opera, a Lucca in Via Santa Giustina 16, fino al 1 novembre.
Mostra Arrivano i Moschettieri dell’animazione italiana, a Lucca presso il Museo Nazionale del Fumetto, fino al 31 dicembre.

I Concerti di Puccini e la sua Lucca international festival  tutti i giorni per tutto l’anno, presso la Chiesa di San Giovanni a Lucca.
Look at Lucca, visite guidate in inglese e italiano per individuali, a Lucca tutti i sabati dell’anno.


……e ancora Lucca: Non solo Ferragostoultima modifica: 2010-08-05T20:05:57+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo