Livorno: Il Canale del Marzocco

Si è appena conclusa la prima fase dei lavori per l’allargamento del canale industriale: sono infatti stati asportati i sedimenti presenti al di sopra delle condotte che collegano la Raffineria con la Darsena Ugione e i pontili 10 e 11.

 

La prossima tappa sarà quella di mettere in posa i massi naturali per la protezione dei tubi sul lato della Torre del Marzocco. Contemporaneamente verrà rimosso il materiale in eccesso sul lato della Calata del Magnale.

 

In tempi brevi, già entro la fine del mese, il canale del Marzocco avrà alla profondità di 13 metri una sezione navigabile di 70, 20 metri in più rispetto agli attuali 50.

 

Il lavoro è il frutto di una sinergia tra l’Autorità Portuale di Livorno, l’Autorità Marittima e l’Eni. Fondamentale, ai fini del regolare svolgimento delle operazioni, è stato il contributo della Capitaneria di Porto, che ha  regolato giorno per giorno l’afflusso delle navi lungo il tratto di canale interessato, consentendo alla Sales, affidataria dei lavori, di rispettare il crono programma definito dal dirigente della sicurezza e dei controlli ambientali dell’APL, Giovanni Motta.

 

I lavori sono iniziati il 23 agosto e, una volta terminati, permetteranno l’innalzamento delle possibilità di navigazione per le grandi navi che oggi transitano a -11.30 e -11.70.

 

Si tratta di una prima importante soluzione.  L’obiettivo finale, quello di abbattimento totale delle restrizioni oggi vigenti per le grandi porta-container, verrà raggiunto dopo che Saipem avrà definitivamente avviato il progetto di interramento dei tubi, non prima dell’inizio del 2011.

 

Con le condotte inserite all’interno di un micro tunnel sotterraneo, potrà essere avviato anche il secondo lotto dell’opera di resecazione della sponda ovest del canale. La nuova banchina sul lato della torre del Marzocco sarà così arretrata di 30 metri, portando la sezione navigabile ad avere una larghezza di 130 metri.

 

 

 

Livorno: Il Canale del Marzoccoultima modifica: 2010-09-07T17:03:48+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo