Arezzo: Ecco il web-marketing

 

Forup

 
La ForUp è un marchio Aretino nato dai componenti della “ExprimoDesign”, che, oltre a creare siti web e grafiche personalizzate, ha deciso di fondare una sezione aziendale che si occupi esclusivamente di webmarketing. Una vera e propria innovazione dal punto di vista delle strategie di comunicazione e di promozione di prodotti. Il tutto a semplice portata di click. Il webmarketing, riguarda tutto quello che serve alla promozione e all’aumento delle vendite di un qualsiasi prodotto, azienda, sito attraverso la rete di internet.
 
Strategie che trovano facile applicazione utilizzando strumenti come Google, Yahoo, Twitter e Facebook E’ proprio Luca Omizzolo, uno dei fondatori della “ForUp” e della “Exprimo Design” a fare il punto sul panorama aretino. “Buona parte della popolazione – afferma Luca Omizzolo – ha un profilo su Facebook al contempo, qualsiasi navigatore utilizza Google come motore di ricerca preferenziale per accedere, consultare e ricercare materiale disponibile sul Web. Facebook è uno mezzo per fare branding in maniera eccezionale, ovvero, per far conoscere al grande pubblico il proprio marchio. Si utilizza in vari modi.
 
Prima di tutto creando una fanpage o pagina pubblica del prodotto o azienda. Poi si fanno delle azioni tattiche per la promozione della stessa e si invogliano gli utenti a diventare fan della pagina. In questo modo vi si possono comunicare novità, promozioni e quant’altro in maniera completamente gratuita e mirata”. Ma quali sono le strategie di marketing messe in atto per la gestione di clienti attraverso social network? Lo spiega Michele Passalacqua, responsabile marketing della “ForUp”. “Ad esempio, per un nostro cliente che ha una struttura agrituristica immersa nella natura – afferma il responsabile marketing – abbiamo ideato un gioco che ricalca il programma di Maria De Filippi “Uomini e Donne”. Però i protagonisti non sono le persone ma ben si i cani.
 
Il nostro cliente a tre cani che vengono corteggiati da altri amici a 4 zampe immaginari. I fan della pagina Facebook devono decidere chi può rimanere a corteggiare e chi sarà escluso. Questo gioco, all’apparenza frivolo e scherzoso, ha lo scopo di creare interesse tra gli utenti e vi garantisco che in tanti giocano. Il tutto tradotto in termini di ricaduta, significa maggiori contatti per il nostro cliente e maggiori visualizzazioni della propria pagina Facebook”. E’ la creatività a dettare legge in questa nuova strategia di comunicazione pubblicitaria

 

Arezzo: Ecco il web-marketingultima modifica: 2011-10-26T18:26:24+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo