Monsummano Terme (PT): Maschere di cartapesta

L’assessorato alla cultura del Comune di Monsummano Terme propone, in questo periodo carnevalizio, una serie di incontri dedicati ai più piccoli all’interno dei due musei civici di Monsummano Terme.

L’idea è quella di mettere i bambini all’opera tra tradizione e arte contemporanea attraverso dei laboratori didattici che li condurranno alla creazione di berlingacci e maschere di cartapesta.

 

 I laboratori, che si alterneranno all’interno dei due musei, hanno anche lo scopo di far conoscere ai bambini ed anche ai genitori che vorranno accompagnarli e passare la mattinata con noi, la storia del carnevale monsummanese attraverso documenti ed immagini.

 

sabato 28 gennaio  – 9.30/12.30Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento
“Maschere di cartapesta”

 

sabato 4 febbraio – 10.00/12.00 – Museo della Città e del Territorio

“Costruiamo il berlingaccio”   

 

sabato 11 febbraio – 9.30/12.30 – Mac,n Museo di Arte Contemporanea e del Novecento

“Maschere di cartapesta” 

 

giovedì 16 febbraio – 16.00-18.00Museo della Città e del Territorio

“Costruiamo il berlingaccio”

 

giovedì 16 febbraio – ore 18 Piazza Giuseppe Giusti

Esposizione delle maschere di cartapesta – A fuoco i berlingacci

(in caso di maltempo domenica 19 Febbraio)

 

Costo (comprensivo dei materiali) € 2,00 a bambino per ogni incontro ai musei – adulti ingresso gratuito.

È gradita la prenotazione: tel. 0572.959224/36 – 952140 – 964463 –954412

 

 

Monsummano Terme (PT): Maschere di cartapestaultima modifica: 2012-01-25T09:54:52+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo