Prato: Premio Fiaschi a Vergaio (rione di Benigni)

E’ stato presentato questa mattina a palazzo Buonamici il 29° il Trofeo Fiaschi, che si svolgerà domenica 28 giugno a Vergaio , rione della periferia di Prato ove aveva sempre abitato Roberto Benigni (con partenza alle 14).

L’attesa è tanta, soprattutto se al via ci sarà la nazionale italiana, e tanti anche gli ospiti che stamani hanno partecipato alla presentazione del trofeo, del 7° Memorial Massimo Bellandi e del 2° Memorial Guido Palombo. Oltre al presidente della Provincia Massimo Logli, c’erano il consigliere regionale Ambra Giorgi, l’assessore allo sport del Comune di Prato Gerardina Cardillo, quello della Provincia Irene Gorelli, il presidente del Coni di Prato Massimo Taiti, il presidente della Ciclistica Pratese 1927 Paolo Taddei e il vicepresidente della Federciclismo toscana Carlo Iannelli.

Ma il ruolo di protagonista l’ha avuto Alfredo Martini, ex commissario della nazionale azzurra e ora presidente onorario della Federciclismo “Questa è una corsa fine a se stessa i corridori vengono qui per conquistare questo Trofeo conosciuto in tutto il mondo – ha detto Alfredo Martini – su un percorso dove non si può bleffare e che mette a dura prova i giovani atleti perché è duro ma non lungo”. Martini ha parlato anche di doping. “Non si può cambiare il sangue come si cambia la camicia – spiega Martini – il ciclismo dà dignità e amicizia. Correndo lo spirito diventa più ricco e l’esempio di corridori come Corrieri e di Adriana moglie di Gino dimostra che i ciclisti sono ambasciatori dello sport”.

Martini ha voluto tributare un plauso ai fratelli Fiaschi che non hanno mai cambiato modo di vedere questa disciplina in 29 anni. Ma il momento più commovente è stata la consegna della medaglia d’oro alla vedova di Gino Bartali, la signora Adriana, per una vita dedicata al ciclismo. “Il ciclismo è sempre stata la nostra vita – ha detto la signora Bartali – ho conosciuto Gino a 15 anni e l’ho seguito sempre. Grazie sono emozionata per questo premio”.

La prova in linea pratese sarà una sorta di  grande prova generale per gli europei juniores di ciclismo che si terranno dal 1 al 5 luglio in Belgio. Sul percorso pratese, di oltre 113 chilometri, si sfideranno i migliori atleti e ci sarà anche la nazionale italiana insieme a quella russa, che organizza quest’anno i mondiali juniores dal 7 al 9 agosto, e di quella slovena. L’evento sportivo ha come animatori instancabili della gara, nata per onorare la memoria di Alfredo Fiaschi, i fratelli Marcello e Lando Fiaschi ed è promosso dalla Ciclistica Pratese 1927 e dal circolo Unione Vergaio, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Prato, dei Comuni di Prato e Montemurlo e della Circoscrizione Prato Ovest e la collaborazione della Croce d’Oro e di tanti sponsor.

Nell’albo d’oro del trofeo si possono osservare i migliori atleti della categoria e la presenza della nazionale italiana e quasi sicuramente del campione italiano uscito dai campionati juniores che sono in programma mercoledi 24 giugno a Imola darà quell’importanza all’evento che contraddistingue questa corsa e ci sarà come al solito una grande bagarre per conquistare una vittoria molto prestigiosa. Sarà presente anche commissario tecnico della nazionale italiana juniores Rino De Candido. Infatti lo scorso anno fu Kristian Sbaragli a conquistare la vittoria davanti ad Alessio Bellagamba e Moreno Moser. Mentre nel 2007 fu Diego Ulissi (campione del mondo per due stagioni consecutive) a vincere sul traguardo di Vergaio. Il circuito prevede quattro giri di un percorso lungo 18,9 km circa che avrà la sua fase più impegnativa con la rocca di Montemurlo e altre 3 volte il passaggio sul circuito della Rocca per poi tornare a Prato con l’arrivo a Vergaio. Il via scatterà domenica 28 giugno alle 14 da Vergaio con i corridori che proseguiranno la loro corsa lungo Viale Nam Dinh, via Melis, via Montalese, via della Rocca a Montemurlo, per poi arrivare ad Oste e proseguire per S. Ippolito e svoltando per via Borgo di Casale raggiungere l’arrivo in via di Mezzo di Vergaio intorno alle 17.

.

Prato: Premio Fiaschi a Vergaio (rione di Benigni)ultima modifica: 2009-06-11T16:10:24+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo