Piano di Coreglia (LU): La Misericordia ha 100 anni

Il primo secolo di attivita’ sono stati celebrati con una giornata di festeggiamenti culminati con l’intitolazione della sala riunioni all’ex governatore Giuliano Berlingacci, recentemente scomparso.

I cento anni della Misericordia di Piano di Coreglia

 

I festeggiamenti sono cominciati con la Santa Messa nella chiesa parrocchiale, alla presenza di moltissime associazioni di volontariato di Coreglia e dei Comuni limitrofi. Poi il corteo fino alla sede in cui hanno fatto bella mostra gli abiti storici della Misericordia. Il sindaco Robledo Funai e le altre autorita’ politiche hanno ringraziato i volontari, per il loro lavoro prezioso e insostituibile. In un secolo di storia la realta’ di Piano di Coreglia e’ cresciuta lentamente, fino a diventare un punto di riferimento in tutta la Valle del Serchio. Dopo l’inaugurazione di una targa che ricordera’ per sempre questi primi cento anni, la cerimonia si e’ spostata all’interno dove il governatore Amelio Torre ha ricordato Giuliano Berlingacci, un uomo che per moltissimi anni e’ stato il punto di riferimento per la Misericordia di Piano di Coreglia, recentemente scomparso, a cui e’ stata dedicata la rinnovata sala riunioni.

noitv

Piano di Coreglia (LU): La Misericordia ha 100 anniultima modifica: 2009-06-23T10:14:00+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo