L’allarme arriva da Legambiente Arcipelago Toscano che – in una nota – rilancia una segnalazione del Corpo Forestale dello Stato. Negli anni scorsi, ricorda la sezione del Cigno Verde, l’invasione aveva interessato la parte orientale dell’isola, ma ora la farfalla si è spostata ad occidente, nel massiccio del Monte Capanne. ”L’infestazione – continua Legambiente – e’ preoccupante anche per la presenza di castagneti secolari che gia’ sono in sofferenza”. L’associazione ambientalista invita i comuni di Campo nell’Elba e Marciana, la Regione Toscana, il Parco Nazionale e il Ministero dell’Ambiente a intervenire per debellare la farfalla attraverso la lotta biologica, con l’utilizzo del bacillus thuringiensis varietà kurstaki’ che si nutre delle larve del lepidottero. ten |
Campo nell’Elba (LI): Farfalla assassina
Campo nell’Elba (LI): Farfalla assassinaultima modifica: 2009-06-30T15:49:43+02:00da
Reposta per primo quest’articolo