Lucca: Lotta all’abusivismo in commercio

 

Soddisfazione da parte dei commercianti per l’attivazione della task force Camera di Commercio-Provincia contro l’abusivismo. Confesercenti fa però sapere che ne monitorerà l’operato per mezzo di una apposita commissione interna perché “non possiamo rischiare che questa sia l’ennesima scatola vuota che non porta risultati concreti“. Chiusura polemica del direttore Pasquini che lamenta la lentezza dell’intervento istituzionale sul tema dell’abusivismo “come se la cultura delle regole non fosse un presupposto naturale di una comunità.

Dopo numerose sollecitazioni da parte delle associazioni, la task force tra Camera di Commercio e Provincia per far emergere le strutture non regolari, sembra essere la risposta istituzionale in grado di tutelare i commercianti. Tuttavia, al di là delle lusinghe di circostanza, il direttore di Confesercenti Emanuele Pasquini fa sapere che l’associazione non si fida ed ha attivato una commissione interna per monitorare l’operato della task force e scongiurare il rischio che si tratti di un’operazione di facciata non in grado di produrre risultati concreti:

«L’attivazione della task force tra Camera di Commercio e Provincia, coordinata dall’assessore Petrucci, per far emergere le strutture non regolari nel settore turistico è un primo importante segnale in questa direzione, e il primo risultato di questa campagna per la legalità che Confesercenti promuove con decisione. Ma non possiamo rischiare che questa sia l’ennesima scatola vuota che non porta risultati concreti. Per questo motivo da due giorni abbiamo attivato nell’associazione una commissione interna che si occuperà direttamente dei rapporti con la task force, e che coordinerò personalmente, per garantire una funzione tecnica e neutrale, non solo per monitorare gli interventi fatti, ma anche per segnalare situazioni di evidente anomalia che sussistono sul nostro territorio, e abbiamo invitato gli operatori a collaborare per far luce sulle situazioni di non regolarità. Nei mesi scorsi, in appositi incontri, abbiamo già fornito un’analisi concreta del settore con dati rilevanti. Nelle prossime settimane forniremo ulteriori elementi di analisi e casistiche che possano agevolare il lavoro della task force e attivare interventi concreti».

Poi Pasquini torna sull’annoso tema di quelli che definisce finti circoli, vale a dire circoli che non dovrebbero avere fini di lucro ma che di fatto funzionano come veri e propri esercizi commerciali in grado di rappresentare concorrenza per le attività tradizionali. A tal fine, pur continuando a mancare esempi concreti di realtà del genere, l’associazione ha avviato una collaborazione con le amministrazioni di Lucca e Capannori:

«Un percorso di trasparenza e lotta all’abusivismo che abbiamo richiesto anche sul tema dei finti circoli che fanno attività di somministrazione e sull’intero sistema delle regole nei pubblici esercizi. Nelle scorse settimane abbiamo avuto alcuni incontri con l’Amministrazione di Lucca e nei prossimi giorni vogliamo riprendere il percorso già avviato con quella di Capannori, ma vogliamo già ringraziare l’assessore Cappellini del Comune di Lucca per aver colto l’importanza delle nostre sollecitazioni sul tema “circoli”, istanze che vogliono solo garantire il rispetto delle regole e non si rivolgono contro i circoli veri, bensì solo a far emergere, nel rispetto anche dei veri circoli,  quelle realtà che abusano di una norma pensata per agevolare l’associazionismo e il volontariato. Nei prossimi giorni avremo in merito un incontro di prima verifica su ciò che è stato fatto dall’Amministrazione di Lucca, ma siamo certi che un percorso positivo anche in questo ambito è stato avviato».

Infine Pasquini esprime soddisfazione per i risultati ottenuti, ma altresì lamenta la scarsa sollecitudine della politica a rispondere alle richieste dei commercianti, sottolineando polemicamente che il rispetto delle regole dovrebbe essere una priorità delle amministrazioni, e non qualcosa da richiedere.

loschermo

Lucca: Lotta all’abusivismo in commercioultima modifica: 2009-07-09T09:37:00+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo