………e ri-Firenze: Religione e sessualità

Religione e sessualità: una relazione che da secoli continua e continuerà a destare grande interesse, sconfinati dibattiti e appassionate polemiche. Se da un lato il sesso e la sessualità sono stati spesso percepiti come avversi all’esperienza religiosa, dall’altro, e non solo di recente, ci sono religioni che cercano di integrare e valorizzare la sessualità e il sesso nell’ambito delle loro proprie dinamiche spirituali e percorsi formativi. La storia delle numerose tradizioni religiose del mondo permette di cogliere, in proposito, una varietà e pluralità di possibili interpretazioni e spiegazioni di questo complesso e affascinante dibattito. Nel corso dei presenti incontri, alcuni tra i più qualificati studiosi ci aiuteranno a meglio comprendere la relazione tra religione e sessualità, quale essa si configura in sei diverse tradizioni religiose: islamica, buddhista, ebraica, indiana, taoista e cristiana.

 

Sabato 27 febbraio ore 16

Il rapporto fra religione e sessualità nell’Ebraismo

Prof. Piero CAPELLI (Università di Venezia)

Sabato 6 marzo (ore 16-19)

Federico Squarcini (Univ. di Firenze, Univ. La Sapienza’ di Roma)

Il rapporto fra religione e sessualità nell’India

 

Sabato 13 marzo (ore 16-19)

Ester Bianchi (Univ. di Perugia)

Il rapporto fra religione e sessualità nel Confucianesimo e nel Taoismo

Sabato 20 marzo (ore 16-19)

Cataldo Zuccaro (Pont. Univ. Urbaniana di Roma)

Il rapporto fra religione e sessualità nel Cristianesimo

 

AUDITORIUM STENSEN – Viale don Minzoni 25C – 50129 FIRENZE  055.576551 – segreteria@stensen.org – www.stensen.org

INGRESSO LIBERO

Al cinema con Amnesty:

Storie di emarginazione e rimarginazione

Giovedì 25 febbraio – ore 21.00

Milk di Gus Van Sant (Usa 2008, 128′)

Dibattito con Valeria Santini di Azione Gay e Lesbica di Firenze

 Giovedì 4 marzo – ore 21.00

Il canto di Paloma di Claudia Llosa (Es/Perù 2008, 103′)

 Giovedì 11 marzo – ore 21.00

Welcome di Philippe Lioret (Francia 2009, 110′)

 Giovedì 18 marzo – ore 21.00

Biutiful Cauntri di Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio, P. Ruggiero (Ita 2007, 83′)

 Tutte le proiezioni al Cinema Auditorium Stensen

Ingresso libero.

 

………e ri-Firenze: Religione e sessualitàultima modifica: 2010-02-24T18:44:00+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo