……..e ri-Firenze: Didattica laboratoriale

venerdì 26 febbraio 2010 alle ore 16:00

Auditorium Stensen – Viale Don Minzoni 25 C – Firenze

    Diverse Scuole Secondarie Superiori di Firenze e Provincia,

che hanno partecipato al Novembre Stenseniano 2008, sul tema delle Origini,

in preparazione al grande Convegno Internazionale sul “Caso Galilei”

svoltosi nel maggio 2009 e inaugurato dal Presidente della Repubblica,

hanno realizzato un innovativo progetto di “Laboratori Didattici”,

ora edito, dall’Editore OLSCHKY,

con il contributo della Fondazione Marchi e della Provincia di Firenze.

 Il volume, a cui hanno partecipato ben 315, tra studenti, docenti e curatori, verrà presentato venerdì 26 febbraio 2010 alle ore 16:00, presso l’Auditorium Stensen, in viale Don Minzoni 25C, a Firenze,

        dal prof. Sen. Mauro Ceruti, dell’Università di Bergamo, membro della Commissione Permanente Pubblica Istruzione del Senato,

        e dal prof. Franco Cambi dell’Università di Firenze,

 alla presenza del dott. Cesare Angotti, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale,

del dott. Giovanni di Fede, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia

e della sig.ra Anna Maria Petrioli Tofani, Presidente della Fondazione Marchi. 

Il volume è l’esito di un esperimento di “Didattica Laboratoriale”, realmente innovativa. Al termine delle due relazioni, seguiranno le domande degli studenti e la consegna del volume.

 

……..e ri-Firenze: Didattica laboratorialeultima modifica: 2010-02-25T15:10:42+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo