Monteriggioni (SI): Castello divo cinematografico

Monteriggioni, con il suo castello e il suo paesaggio, riscuote sempre maggiore attenzione sui media, televisione e cinema. Di recente due servizi televisivi sono stati dedicati al castello di Monteriggioni e alla Via Francigena. Prima martedì 2 febbraio un servizio nell’ambito del Tg Due delle 13 e poi venerdì 19 febbraio con un reportage di 7 minuti all’interno del programma di Rai Tre “Montagne”, dedicato al turismo in campagna.

Adesso per il borgo turrito arriva un prestigioso set cinematografico. La Giunta Comunale ha autorizzato le riprese del seguito del famoso film Amici Miei. La richiesta è stata presentata dalla società Filmauro Srl, che ha in avanzata fase di preparazione un film dal titolo provvisorio: “Amici miei come tutto ebbe inizio” per la regia di Neri Parenti e con protagonisti Christian De Sica, Michele Placido, Massimo Ghini, Giorgio Panariello, Massimo Ceccherini e molti altri.

In seguito ai sopralluoghi svolti in Toscana, il regista ha chiesto la possibilità di effettuare alcune riprese del film lungo la strada di Campassini, con scene che prevedono inquadrature e vista panoramica del Castello di Monteriggioni, in particolare dall’antica strada sterrata che sale fino alla Porta Fiorentina. È un’ambientazione già scelta dal regista Mario Monicelli per il film “Cari fottutissimi amici”, con Paolo Villaggio.

valdelsanet

 

Monteriggioni (SI): Castello divo cinematograficoultima modifica: 2010-03-09T15:50:18+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo