Castiglioncello (LI): Poesia

 

Dal 10 al 13 giugno 2010 Armunia organizza la rassegna di POESIA Imparare a stare al mondo! Incontri, letture, passeggiate e cibo. Quattro giorni di incontri con poeti come Franco Loi, Giuliano Scabia, Iolanda Insana, Elena Salibra, Bobo Rondelli, Michele Mari, Silvia Caratti, Ivano Ferrari, Umberto Fiori, Guido Mazzoni,  Carlo Carabba, Azzurra D’Agostino, Francesca Genti, Francesca Matteoni.  La rassegna sarà come ogni anno itinerante: giovedì 10 giugno al Castello Pasquini, Castiglioncello (LI), venerdì 11 giugno, a Villa Guerrazzi, loc “La Cinquantina”, Cecina, sabato 12 giugno, agriturismo “Cappellese”, Castelnuovo m.dia (LI) e domenica  13 giugno, azienda agricola “Alberelli”, loc “Alberelli”, Nibbiaia (LI). Un fil rouge, quello della musica, lega le iniziative poetiche di quest’anno: il programma avrà infatti un’anteprima: venerdì 4 giugno, nell’ambito di Fortezza Festival, alla Fortezza Vecchia di Livorno, organizzato dal Centro Artistico Il Grattacielo dove alle 23,30 è in programma ASPETTANDO IMPARARE A STARE AL MONDO: UNA SPIEGAZIONE DELL’AMERICA, reading di Simone Lenzi (Virginiana Miller) e Simone Marchesi (docente Princeton University). Quindi sabato 12 giugno Umberto Fiori, voce e chitarrista e autore del popolare gruppo rock Stormy Six, gruppo cult negli anni della contestazione studentesca. Il gruppo era una presenza fissa nelle principali manifestazioni musicali del periodo, e brani come Stalingrado, Dante Di Nanni e La Fabbrica divennero l’inno del dissenso giovanile. Lo stesso giorno, ma alle 20,30 tra i poeti che “passeggeranno” con Giuliano Scabia, ci sarà Francesca Genti, poetessa e paroliera di vari gruppi musicali, suo per esempio il testo della canzone Dark Room, nell’album Amen, grande successo dei Baustelle. E poi naturalmente Bobo Rondelli che domenica alle 20, dialogherà con il grande poeta Franco Loi nell’incontro dal titolo: “STARE AL MONDO NELLA MUSICA, NELLA POESIA, Bobo Rondelli dialoga con Franco Loi”.

Tra gli altri appuntamenti lo spettacolo teatrale di e con Leonardo Capuano “Zero Spaccato”, in programma giovedì 10 alle 21, a seguire la lettura di poeti contemporanei stranieri a cura dell’Artimbanco, il reading con Oscar De Summa che venerdì 11 alle 22.00 leggerà le ELEGIE DUINESI di Rainer Maria Rilke.  La passeggiata notturna con i poeti trentenni guidati da Giuliano Scabia, si terrà nella campagna tra Gabbro e Castelnuovo, con partenza alle 20,30 dalla fattoria Il Cappellese di Castelnuovo.

“Imparare a stare al mondo (Il titolo della rassegna di quest’anno)- specificano gli organizzatori,- è una specie di avvertimento, che indica un determinato modo di vivere, un’unica via da seguire, come se ci fosse un solo modo di stare nel mondo; questo fa supporre che come ce n’è uno giusto ce ne sia anche uno sbagliato. Abbiamo chiesto ai poeti di tradurre questa frase, perché vogliamo avere “notizie da altri satelliti”, perché sappiamo che a volte, per chi fa poesia, è  come “parlare al muro”. Se indossassimo un “mantello di cielo”  e “con i piedi a terra” cercassimo un modo nuovo di “stare in un mondo”, forse scopriremmo che la “paradossale immediatezza” della poesia riguarda un po’ tutti.  I poeti non sono oracoli che indicano una via maestra, ma forse hanno un’alternativa a questo monito, come in “un corpo a corpo con la realtà”.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, in caso di pioggia le variazioni di programma saranno comunicate sul sito www.armunia.eu . Al termine di ogni incontro sarà possibile degustare ottimi vini offerti da aziende locali (L’Aione, Poggio Gagliardo e Fontemorsi) e i buffet preparati da Wilma Mattioli della petit gourmet Mammamia Castiglioncello, Vincenzo Lipari della Station Gallery di Castiglioncello e dal ristorante Vineria La Bottega di Papacqua di Castellina Marittima. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Castiglioncello (LI): Poesiaultima modifica: 2010-05-24T15:45:16+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo