Prato: Omaggio (a Cortina) di FarsettiArte a Palma Bucarelli

      

Per il centenario della sua nascita, dal 10 al 29 agosto si terrà a Cortina alla FarsettiArte la mostra Omaggio a Palma Bucarelli, una delle più grandi ed affascinanti protagoniste della cultura italiana.  Viene qui riproposto, con una selezione di circa quaranta opere provenienti da collezioni private, il “gusto” della critica e storica dell’arte per quegli artisti che aveva scelto per la riapertura della Galleria Nazionale fin dal 1944 e con cui aveva segnato il passo dell’epoca. Arturo Martini e Francesco Menzio, Mario Mafai, Scialoja e Morandi.

E poi l’amore per la pittura di Casorati, Morandi, Scipione e Mirko.

Ma Palma Bucarelli fu all’avanguardia nelle scelte dell’arte nuova, nel prediligere l’astrazione, la pittura di Afro, appena rientrato dall’America di Capogrossi, la scultura di Consagra,  e quella dei giovani astratti dell’Art Club, Turcato e Perilli, Dorazio e Carla Accardi, ma anche per il primo Guttuso prima che i rapporti si rompano e i due diventino acerrimi nemici.

La mostra offre un panorama anche delle scelte successive della direttrice di Valle Giulia che organizzò le prime mostre in Italia di Picasso e di Pollock, nel 1953 e nel 1958, espose i sacchi di Burri, guadagnandosi l’appellativo di “Palmina degli stracci”, le opere del giovane Pino Pascali e le famose scatolette con merda d’artista di Piero Manzoni nell’antologica del 1970 che suscitò interrogazioni parlamentari e grande scandalo.

 

Come scrive Rachele Ferrario che ha scritto la sua biografia edita da Mondadori Regina di quadri. Vita e passioni di Palma Bucarelli, fu “Pioniera nell’arte e nella vita, donna libera in un mondo che alle donne lasciava poco spazio e ha contribuito a imporre nel nostro paese l’idea moderna di museo, rappresentando un modello unico di emancipazione femminile”.

Il libro verrà presentato Il 18 agosto presso la tensostruttura del Comune di Cortina d’Ampezzo, con la collaborazione di Farsettiarte. Nella stessa occasione Bruno Vespa parlerà del suo libro Donne di cuori.  Interverrà Philippe Daverio.

 

 

 

 

 

 

 

 

Prato: Omaggio (a Cortina) di FarsettiArte a Palma Bucarelliultima modifica: 2010-07-06T11:39:59+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo