Castagneto Carducci (LI): Vermentino di terra e di mare

Mentre prosegue con successo il concorso enogastronomico “Vermentino a tavola”, con i menù abbinati al vino presentati dai ristoratori aderenti all’iniziativa (programma su www.provincia.livorno.it), a Castagneto Carducci, si volgerà l’anteprima della manifestazione “Vermentino di terra e di mare”.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Castagneto in collaborazione con la Provincia e il Centro commerciale naturale “L’Aurelia”, prevede la degustazione dei vermentini  del territorio con assaggi gastronomici di prodotti tipici locali. Lungo l’Aurelia, inoltre, saranno realizzati  spazi espositivi con la presenza di produttori e sommelier dell’AIS. La serata sarà allietata da interventi musicali e visitatori potranno curiosare anche fra i banchi del  mercatino allestito per l’occasione.

Inoltre, fino al12 settembre i ristoranti della zona offriranno menù a tema abbinati al Vermentino, mentre appositi spazi di promozione saranno realizzati dalle enoteche del territorio.

L’iniziativa “Vermentino di terra e di mare” – che avrà il suo clou l’11 e 12 settembre a Marina di Castagneto Donoratico con convegni, degustazioni ed incontri – costituisce uno dei principali eventi fieristici per la promozione di questo vitigno, tipico del territorio toscano, ligure, sardo e corso.  

In questo ambito dal 27 al 29 agosto, la Provincia e il Comune di Castagneto, con il coordinamento del Consorzio Strade del  Vino Costa degli Etruschi,  parteciperanno  all’evento che si svolgerà a Sant’Anna Arresi, nella provincia sarda di Carbonia-Iglesias, dove saranno presenti tutti gli enti partner del progetto con i produttori dei vari territori e dove sono previste iniziative enogastronomiche con  degustazioni dei vini vermentini.

 (s.m. per granducatotv)

Castagneto Carducci (LI): Vermentino di terra e di mareultima modifica: 2010-08-24T19:11:02+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo