Castelfiforentino (FI): Benozzo Gozzoli

Sabato sera (21.30) ultimo appuntamento di “Sapori di Musica e Teatro” al Museo di Benozzo Gozzoli (ingresso gratuito) mentre in centro i commercianti organizzano (per sabato e domenica) “Lo Sbaracco”
Protagonista della serata sarà proprio lui, Benozzo Gozzoli, questa volta in carne ed ossa. Un Benozzo Gozzoli “redivivo” che insieme ad altri personaggi della sua famiglia si esibiranno in un simpatico e originale spettacolo teatral musicale, “Benozzo di Lese di Sandro. Incontro nel tempo con i personaggi di un altro tempo”, messo in scena dalla Compagnia GAT sabato 4 settembre (ore 21.30) all’esterno e all’interno del Museo Be.Go di Castelfiorentino (via Testaferrata – ingresso gratuito).
La serata – ultimo appuntamento di “Sapori di Musica e di Teatro”, la rassegna di spettacoli all’aperto organizzata dal Comune di Castelfiorentino in collaborazione con il Gruppo Amici del Teatro di Castelnuovo d’Elsa (GAT) – sarà ulteriormente arricchita da “Lo Sbaracco”, grandi saldi in modalità last minute organizzata dai commercianti del Centro Commerciale Naturale “Tre Piazze”, dalla Confesercenti e dall’Associazione “Zona Blu”, in programma nelle vie del centro per l’intera giornata di sabato (fino alla mezzanotte) e nel pomeriggio di domenica (ore 16.00-20.00)
Lo spettacolo “Benozzo di Lese di Sandro” vedrà sulla scena 4 personaggi: Benozzo Gozzoli (Massimiliano Latini), il padre di Benozzo, Sandro di Lese (Paolo Bigazzi), la moglie di Benozzo, Maddalena (Isabella Giglio) un passante (Alessandra Giglioli), e una turista (Antonella Canonici) che con un vertiginoso salto nel futuro si troveranno improvvisamente catapultati dalla fine del ‘400 al 2010, dando così vita a una storia “verosimile” (assicurano gli autori) condita di risvolti inaspettati e gag esilaranti.
Il testo teatrale sarà accompagnato dalle note musicali “di contrasto” del Timeless Saxofone Quartet, quartetto di sassofoni toscano composto da Sandro Tani (sax soprano) Yuri Nocerino (sax contralto), Giovanni Baglioni (sax tenore) e Marco Vanni (sax baritono), tutti musicisti affermati, che hanno costituito questo gruppo per “sperimentare nuove sonorità” e “intraprendere nuove sfide musicali”. Per tale spettacolo, il Timeless Saxofone Quartet ha predisposto un accompagnamento del tutto speciale, attingendo al repertorio popolare, a quello del jazz e della musica rinascimentale.
“Quest’anno – sottolinea l’Assessore alla Cultura, Maria Cristina Giglioli – abbiamo scelto di concludere la rassegna Sapori di Musica e Teatro, che da sempre anima durante il periodo estivo le Ville monumentali e le fattorie storiche del territorio aperto, in uno dei luoghi più rappresentativi del nostro patrimonio artistico come il nuovo Museo di Benozzo Gozzoli. Un museo che si conferma – una volta di più – come un museo vitale, ricco di eventi culturali e in grado di instaurare una relazione virtuosa con altre iniziative che vengono organizzate nel centro storico”.
La regia dello spettacolo è di Nicola Pannocchi (che è anche la voce narrante). Per informazioni: 348.5452635 – 347.0962945; www.gatteatro.com;

 

Castelfiforentino (FI): Benozzo Gozzoliultima modifica: 2010-09-02T15:22:59+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo