Livorno: Paesaggi senza confini

 Sarà inaugurata lunedì 4 ottobre alle ore 10.00 nell’auditorium del Centro Risorse Educative Didattiche “Il Satellite” (CRED) del Comune di Livorno a Villa Letizia (via dei Pensieri 60) la mostra “Paesaggi senza confini – L’inquinamento acustico e visivo”.

In esposizione disegni, fotografie, illustrazione di ricerche: è il frutto di un progetto svolto nello scorso anno scolastico dagli studenti dell’Istituto comprensivo “Micali”, in collaborazione con il CRED, il Comune di Pisa, l’Università di Pisa (Facoltà di Scienze  Matematiche Fisiche e Naturali-Dip.Scienze della terra, Facoltà di Lettere – Dip. di Storia delle Arti ), Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. per le Province di Pisa e Livorno, Comune di Livorno, Istituto  Comprensivo Gamerra di Pisa, Istituto Statale d’Arte  F. Russoli di Pisa  e Cascina. Il progetto ha offerto agli studenti nuovi spunti di riflessione, insegnando loro a riconoscere gli agenti inquinanti presenti non solo nell’aria e nell’acqua, ma anche nel paesaggio urbano, nelle tante dissonanze visive e sonore della nostra realtà quotidiana.

La mostra resterà aperta fino al 13 ottobre e si potrà visitare dal lunedì al venerdì in orario 9.00-18.00.

All’inaugurazione interverranno: Carla Roncaglia , assessore allo Sviluppo della Persona del Comune di Livorno, Nella Benfatto, Responsabile CRED  Interventi Formativi di Innovazione Educativo-Didattica, Stefania Birindelli, Dirigente Scolastico I.C. Micali, Paolo Rognini , Direttore scientifico del progetto-Università di Pisa, Riccardo Lorenzi  e Maria Grazia Ristori, Soprintendenza  B.A.P.P.S.A.E. Pisa e Livorno, Paola Teani , Dirigente Istituto Statale d’Arte F. Russoli  Pisa -Cascina, i tutors Sara Pacchini, Elena Silvestri,  Marco Leone  e alcuni  studenti che hanno lavorato al progetto.

Nel corso della manifestazione si svolgerà una performance dell’Ensemble Micali .

notiziedalivorno

Livorno: Paesaggi senza confiniultima modifica: 2010-10-02T15:19:40+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo