Lucca: Fumetti e diritti d’autore

Batman in 3d

Gianluca Testa per loschermo

Nel gennaio 2012 si terrà a Lucca un convegno nazionale sul diritto d’autore. E nei giorni di Angoulême potrebbe essere organizzato un confronto con artisti e editori italiani e francesci per confrontare le due realtà. E’ stato deciso nel corso del dibattito aperto sul tema che si è svolto ieri al Museo del fumetto. L’appuntamento era per lunedì 31 ottobre, ma il cambio di programma è avvenuto a causa di un lutto che ha colpito Ivo Milazzo, da sempre impegnato su questo fronte.

La questione del diritto d’autore non sarà però affrontata solamente per quel che riguarda l’editoria a fumetti, ma sarà esteso anche al cinema e all’animazione. Non a caso all’incontro organizzato al Muf era presente fra gli altri anche Enzo D’Alò (La freccia azzurra, La gabbianella e il gatto, Momo alla conquista del tempo, Opopomoz). Con lui, oltre a Milazzo, anche Luca Boschi, Paolo Ongaro, Alfredo Castelli, Gianni Bono, Angelo Nencetti e Casarotti.

Così l’Associazione illustratori e il Comitato per i 100 anni del fumetto, in collaborazione col Museo del fumetto di Lucca, hanno deciso di organizzare per la prima metà di gennaio 2012 un convegno nazionale. “L’intenzione è quella di raccogliere gli atti e di portarli al festival di Angoulême, dove sarà replicato l’incontro e dove sarà possibile confrontarsi con i colleghi francesi”, dicono i promotori.

 
Lucca: Fumetti e diritti d’autoreultima modifica: 2011-11-01T09:49:52+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo