Isola del Giglio (GR): Il giglio dell’isola

  Angelino Carta e Lorenzo Peruzzi per greenreport Il nome dell’Isola del Giglio non deriva dal fiore, come ci si aspetterebbe, ma dalla latinizzazione del vocabolo greco Aegilium, ovvero Capra: Isola delle Capre. Infatti l’attività di pastorizia era molto attiva fino al XIX secolo. Riferimenti alla vegetazione dell’isola si trovano già in epoca antica. Interessante è una citazione del prefetto … Continua a leggere

Isola del Giglio (GR): Canzoni al carburo

Inizio: sabato 1 maggio 2010 alle ore 19.30 Fine: domenica 2 maggio 2010 alle ore 5.00 Luogo: Isola del Giglio Manifestazione 1° Maggio 2010 – Walking Festival Concerto del 1° Maggio all’Isola del Giglio Il lavoro in Miniera all’Isola del Giglio e all’Isola d’Elba nel secolo scorso In occasione della manifestazione Walking Festival 2010 organizzata dall’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, … Continua a leggere

Pisa: Ignazio Fresu

Tracce – grafiche a cura di Siberiana Di Cocco Il tratto caratteristico dei lavori presentati e’ l’evoluzione, dove l’elemento cromatico e’ in transizione e la rappresentazione visiva e’ in mutamento. Le opere si ridefiniscono, non terminano mai di crearsi e di decomporsi modificando l’idea di cio’ che e’ possibile, da cio’ che rimane indefinibile. L’intento e’ di creare opere che … Continua a leggere

Fiesole (FI): Igor Mitoraj

Programma intenso, anche quest’anno, quello organizzato dal Comune di Fiesole per la Festa della Toscana, indetta dal Consiglio Regionale per ricordare l’abolizione della pena di morte avvenuta in Toscana, primo paese nel mondo, nel lontano 1786. “Arti, Culture, Futuro” è il tema delle iniziative in calendario quest’anno che saranno incentrate sulle figure di due artisti: lo scultore di fama internazionale … Continua a leggere