Firenze: Ecco i luoghi dell’anno galileiano

 

 

Il 2009 un anno dedicato a Galileo Galilei (secondo Turismo in Toscana)

Guarda tutti i video. La Toscana scommette sulla scienza e presenta un pacchetto di manifestazioni a 400 anni (1609) dall’utilizzo astronomico da parte di Galileo Galilei (1564-1642) del cannocchiale che comportò la scoperta dell’esistenza di nuovi fenomeni e corpi celesti

 

Galileo. Immagini dell’universo dall’antichità al telescopio

Nell’anno delle celebrazioni dedicate a Galileo, Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata alla straordinaria avventura umana e intellettuale che ha portato alla concezione attuale dell’Universo. Dal 13 marzo al 30 agosto
Curata da Paolo Galluzzi, Direttore dell’Istituto e Museo di …




 

Il caso Galileo: fine di una secolare incomprensione?

A maggio un convegno internazionale a Firenze con i massimi studiosi: Coyne, Agazzi, Bredekamp, Armogathe, Cabibbo, Rossi. Per la prima volta dopo 400 anni si trovano insieme le istituzioni storicamente coinvolte
Galileo e Chiesa, fine di una secolare incomprensione? Nonostante …

 

E lucean le stelle…Viaggio per immagini e fumetti dal macrocosmo galileiano al microcosmo di Einstein

Il visitatore sarà accompagnato in un percorso espositivo di grandi dimensioni: oltre 2700 metri quadrati, ospitato sia presso il Museo del Fumetto sia in uno o più palazzi storici del centro storico di Lucca
Percorso espositivo formato da 6 grandi mostre tematiche nelle quali …




 

Il Cannocchiale e il Pennello. Nuova scienza e nuova arte nell’età di Galileo

La mostra intende documentare, con dipinti, sculture, libri, incisioni e strumenti scientifici, lo stretto rapporto tra l’affermarsi della nuova scienza galileiana e la cultura figurativa nell’Europa del XVII secolo con riferimenti anche alla letteratura
Ospitata negli abienti del ristrutturato Palazzo Giuli, uno degli …

 

Museo Galileo

Il nuovo allestimento del Museo di Storia della Scienza di Firenze si aprirà nell’ Autunno 2009
L’Istituto e Museo di Storia della Scienza ha pianificato di …




 

Sotto il segno di Galileo. Luoghi della scienza in Toscana

Un itinerario regionale per viaggiare nel tempo e scoprire dove è nato il sapere scientifico
Dalla Fortezza Vecchia di Livorno dove Galileo e gli scienziati …




Firenze: Ecco i luoghi dell’anno galileianoultima modifica: 2009-03-21T17:48:16+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo