Siena: Corsi di italiano per stranieri

Al via i corsi estivi di lingua e cultura italiana per stranieri che ogni anno richiama giovani da tutto il mondo interessati all’apprendimento della nostra cultura attraverso gli insegnamenti di una delle università più prestigiose d’Italia. Una istituzione che vanta interessanti primati e che con la sua attività veicola nel mondo non solo la conoscenza della lingua ma soprattutto gli elementi essenziali di una cultura che affonda le sue radici molto lontano nel tempo.
Dunque, la cerimonia di apertura della 94° annata dei corsi di lingua e cultura italiana per stranieri si è svolta martedì scorso presso l’auditorium di via dei Pispini alla presenza del rettore Massimo Vedovelli e dalla direttrice del Centro linguistico Antonella Benucci, con la partecipazione della direttrice dell’Apt Fiorenza Guerranti. Dopo il saluto di accoglienza il rettore Vedovelli ha messo in evidenza le specificità dei corsi di lingua italiana che si svolgono a Siena, la tradizione dell’insegnamento dell’italiano a stranieri con un richiamo alla cattedra di Toscana Favella e alle vie di diffusione della nostra lingua nel mondo. La direttrice Antonella Benucci invece ha ricordato i motivi per i quali si studiano la lingua e la cultura italiana e come si impara a conoscere meglio gli altri e sé stessi avendo dimestichezza con lingue e culture diverse dalla propria.
Poi ha augurato agli studenti presenti un felice soggiorno a Siena. La direttrice dell’Apt Fiorenza Guerranti ha sottolineato la specificità del territorio senese e mostrato il video “Terre di Siena”, una formula di accoglienza che i giovani studenti hanno molto apprezzato. Ai presenti è stata inoltre distribuita una card di cittadino onorario delle terre di Siena, strumento con il quale si concretizza una delle molteplici forme di collaborazione che sono state recentemente avviate tra il Centro linguistico e l’Apt. Tra le varie iniziative intraprese per l’inaugurazione dei corsi estivi è previsto per il 15 luglio alle ore 17 in Piazza Carlo Rosselli l’appuntamento musicale con gli allievi dell’Accademia Musicale Chigiana. L’attività è iniziata dunque, ora spetta agli studenti mettere a frutto questo ambito modello di formazione.
corrieredisiena
Siena: Corsi di italiano per stranieriultima modifica: 2009-07-09T12:20:02+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo