Bagni di Lucca (LU): Riemerge Benabbio

Gli scavi condotti dalla Divisione di Paleopatologia dell’Universita’ di Pisa stanno portando alla luce i resti dell’antico castello di Benabbio, un villaggio fortificato sorto attorno alla chiesa del 1200.

Riemerge il passato di Benabbio

La struttura religiosa era infatti il centro di un castello di cui alcune parti sono riaffiorate grazie agli scavi di esperti e studenti. Delimitato da alte mura di cinta sorgeva un villaggio fortificato abitato fino alla meta’ del ‘400 e composto da case di cui sono ora visibili le pareti e gli ingressi. Le abitazioni erano poggiate al muro di cinta del castello mostra ancora le feritoie per sparare con le balestre; c’erano anche cisterne per la raccolta dell’acqua. Di fianco alla chiesa gli esperti hanno individuato tracce del palazzo piu’ grande, quello del signore del castello.

Altre scoperte sono state fatte sempre di fronte alla chiesa, dove sono state rinvenute fosse che contenevano gli scheletri di vittime del colera che nel 1885 fece 45 morti a Benabbio. Gli scavi sono gia’ stati visitati da un migliaio di ragazzi delle scuole e sono stati oggetto di studio per i master post laurea delle universita’ di Bologna, Milano e Pisa.

Intanto la divisione di paleontologia, il Comune e la sovrintendenza stanno valutando l’ipotesi di realizzare un museo archeologico locale.

noitv

Bagni di Lucca (LU): Riemerge Benabbioultima modifica: 2009-08-26T09:23:43+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo