Porto Azzurro (LI): Giancarlo Bini

C. S. per teatronaturale

Nasce alla Fortezza da Basso di Firenze nell’ambito di Firenze A Tavola, a metà degli anni 80. Nel 1990 aprendo anche ad altri qualificati settori della ristorazione, diventa itinerante cambiando per la Vernissage, palco ogni volta. Passione, credo, ricerca e rispetto delle tradizioni, volontà continua di sperimentare e confrontarsi, rappresentano la molla che li spinge a posizionarsi costantemente all’apice.

L’enogastronomia rimane un piacere, da vivere con famiglia, amici, partner, collaboratori e da scegliere in base ai propri gusti, anche se la discriminante prezzo è sempre più presente nei criteri opzionali. In un momento di recessione e calo generalizzato dei consumi, anche lei non sfugge alla spirale negativa.

Se è vero però che l’ imprenditore si riconosce nei momenti di difficoltà, i Salottieri con la tornata di Porto Azzurro intendono dimostrare quanto credo e qualità assoluta sia filosofia vincente.

Sarà a pieni giri dunque il team che sbarcherà sull’isola per dare, con il contatto diretto, tante opportunità ai visitatori non solo indigeni. Loro Intento anche far conoscere l’appeal e profondo legame esistente tra prodotti e terroir.

I migliori prodotti artigianali d’Italia potranno esser degustati a Porto Azzurro nei giorni 28 febbraio ore 14.19 e 1 marzo 10.19 al Salotto di Giancarlo Bini che scenderà in pista con location (selezionata dal valente collaboratore Graziano Corsetti), l’Hotel Plaza.

Il Salotto (all’Isola d’Elba spengerà 25 candeline), rappresenta oggi punto di riferimento per i protagonisti della filiera. L’edizione che segnerà “l’ingresso in Società” di collaudate nuove Aziende, sarà caratterizzata da un vero e proprio percorso edonistico di gusti e sapori.

Nell’occasione, saranno esposte, fatte assaggiare, messe in vendita tutte le chicche che compongono l’ampio ventaglio. Durante i due giorni Porto Azzurro sarà meta di tantissimi visitatori addetti ai lavori, gourmer e Media giunti anche dal continente.

I Barmen, guidati dal Presidente Nazionale AIBES Promotion Enrico Clores, daranno il benvenuto al pubblico elaborando coctail classici ed interpretazioni personali del bere miscelato. Nella grande, oltre le degustazioni promosse da ciascun espositore al proprio tavolo, sarà possibile effettuare, guidata dal Patron di Espresso Giada: la Coffee Experience. Fine, conoscere miscele e monorigini per espresso e moka. A completare la fusione tra vino, cibo, olio extra vergine di oliva, provvederanno straordinari: mostarde, confetture, insaccati, formaggi, bagnette, peperoncini farciti, riso e pasta descritte dai relativi produttori.

Effettuare tutto il percosso creerà certamente un senso di giubilio, gioia provata assaporando cose squisite. L’enogastronomia è emozionale, in quanto sono gli organi sensoriali ad emettere la prima sentenza. Foyer riservato per contatti con i clienti. Composizione non definitiva della griglia:

L’Elba, per chi ama la tranquillità ed il clima mite tutto l’anno, per quanti sognano il mare e la natura incontaminata, dove il profumo dei pini e della macchia mediterranea si confonde con l’odore della salsedine è isola benedetta da Dio.

Per gli Itinerari da seguire, non c’è che l’imbarazzo della scelta: Napoleonica, miniere, minerali, scoperta di antiche civiltà, chiese, eremi, santuari torri, castelli, rocche,forti, sentieri da percorre a piedi, con lo zaino sulle spalle od a cavallo affidandosi ad uno dei tanti maneggi.

Porto Azzurro, con il suo elegante lungomare e porto turistico, offre piacevoli passeggiate e molte opportunità di fare shopping. Per chi invece è in cerca di divertimento Porto azzurro e Capoliveri offrono quanto di meglio in fatto di pub, discoteche, piano bar, enoteche, birrerie. L’ Hotel Plaza,affacciato sullo stupendo golfo, a pochi passi dall’invitante paese, a breve distanza dalle celeberrime spiagge di sabbia di Lido, Capoliveri, Zuccale, Barabarca, Barbarossa, Reale e Naregno. Con la sua architettura moderna e luminosa è stato ideato per offrire agli ospiti il massimo del comfort. Completamente rinnovato, è arredato in modo elegante e raffinato. Grazie alla sua particolare posizione, garantisce un’atmosfera unica per trascorrere vacanze in pieno relax.

Le camere, comode ed accoglienti, arredate in modo elegante, tutte vista mare; le Superior munite di ampia terrazza. Sentita, l’attenzione per la cucina dal titolare Fabio Giuni. Nel panoramico ristorante, “IL SIMPOSIO”, è possibile, in atmosfera calda e vellutata deliziarsi di squisiti piatti dove prevalgono nettamente i sapori del pescato del giorno,

Fonte: Bigi

Porto Azzurro (LI): Giancarlo Biniultima modifica: 2010-02-20T09:41:38+01:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo