Grezzano in Mugello (FI): La più antica sagra del tortello

 …e secondo me la migliore: molti ancora non la conoscono, ma ne ho approfittato per invitare al test una sedicente esperta (che dichiara che la mamma, gran cuoca e di natali mugellani, li fa molto buoni) e con un gruppo di amiche siamo andati a cena, anche per fuggir dai bollori fiorentini, al campo sportivo di Grezzano ove da sempre si tiene la sagra del tortello di Luco di Mugello.

Siamo alla 56esima edizione, ogni ultimo fine settimana di maggio, giugno, luglio, agosto & rispettivamente primo fine settimana di giugno, luglio, agosto e settembre (venerdì e sabato solo cena, domenica pranzo e cena). Si può mangiare nella tensostruttura, al coperto e al fresco (di sicuro alcuni gradi in meno rispetto a Firenze): tortelli di patate (rossi, per carità: il ripieno è sporcato dal ragù che poi viene anche usato come condimento), tagliatelle, ottimi gnocchi di patate (fatti a mano al momento, sono i primi a finire) al ragù o burro e salvia; rosticciana, bistecchine, pollo, salsicce da abbinare a patate & polenta fritta.

Limitatissima – come si addice ad una vera sagra – la carta dei vini.
In 5 (5 primi, 5 secondi, 5 contorni, il mezzo litro di vino ed acqua a volontà) 74 euro!
Delle varie sagre è quella che preferisco, la mia amica esperta ha anche promosso senza riserva il tortello di patate (purtroppo gli gnocchi erano finiti, sono i primi a terminare, quindi arrivate presto se volete provarli) per cui mi sento di consigliarla in tutta tranquillità!

Una gola profonda ci comunica che è possibile organizzare, per gruppi di 15-20 persone, cene on demand con le stesse, ottime specialità con la differenza che i tortelli sono fatti su richiesta, freschi.
Perché, si sappia, a ogni stagione le donne del paese che accettano di collaborare alla realizzazione della sagra, che ha come finalità il sostentamento della locale squadra di calcio, creano tra i 180 ed i 200 mila tortelli di patate!
Pare, ci spiffera il bene informato con cui ci soffermiamo a chiacchierare, che non abbiano più voglia, le signore, di continuare a lavorare per questo evento quindi affrettatevi: nel 2011 la più antica sagra del Mugello rischia di scomparire!

 

Sabino Berardino per golagioconda
www.berardino.info
unamelalgiorno.wordpress.com

Bookmark Google Yahoo MyWeb Del.icio.us Digg Facebook Twitter Myspace Reddit Ma.gnolia Technorati Stumble Upon Newsvine Ask Yahoo Bookmarks Link-a-Gogo myAOL

Grezzano in Mugello (FI): La più antica sagra del tortelloultima modifica: 2010-07-05T18:16:00+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo