…….e ancora Livorno: Villa Fabbricotti

 

Villa_Fabbricotti.jpgLa Villa Fabbricotti, con il suo grande parco, è uno dei posti più magici di Livorno. Un parco bellissimo con alberi secolari che finalmente ha ricevuto qualche opera di restauro, e al centro la splendida costruzione di gusto liberty. All’interno della Villa oggi c’è la sede della Biblioteca Labronica; anche se l’ultima volta che ci sono stato non si poteva girare tra gli scaffali ma soltanto scegliere al terminale. Per questo io preferisco la Biblioteca ai Bottini dell’Olio. E d’estate il parco ospita anche una delle più frequentate arene cinematografiche all’aperto.

Gli ingressi sono da Viale della Libertà e da Piazza Roma.

Per la nostra guida turistica cittadina riporto qui alcune notizie prese da Wikipedia.

La villa, d’origine medicea, nacque probabilmente per volontà di Ferdinando de’ Medici come residenza extraurbana. Dopo una serie di passaggi di proprietà, il carrarese Bernardo Fabbricotti l’acquistò nel 1881 dal signor Tommaso Lloyd. Il nuovo proprietario la fece ampliare e trasformare secondo il progetto dell’architetto Vincenzo Micheli, il quale si occupò anche della sistemazione del parco.

L’accesso alla proprietà avveniva originariamente attraverso l’ingresso monumentale di Via Roma affiancato dalle scuderie e dalle casette della servitù e successivamente dai due ingressi di piazza Roma (ora piazza Matteotti) e di viale della Libertà, che con i loro cancelli, sormontati da ornamentali vasi di marmo introducevano solennemente alla villa. Viali lussureggianti s’incrociavano circondando prati fioriti alla cui manutenzione erano addetti i giardinieri che si occupavano anche della serra e del vivaio. Tra le essenze presenti si ricordano pini, lecci, tigli, platani,palme, magnolie, eucalipti, cedri, ficus e cipressi.

Furono costruiti una grandiosa cavallerizza ed un teatrino, con annessa pista di pattinaggio, per lo svago della famiglia. Il parco fu ornato di statue e di busti per onorare personalità insigni e ricordare al tempo stesso i momenti più significativi della storia.

Nel 1936 i Fabbricotti furono costretti a vendere la proprietà al Comune di Livorno: questa allora comprendeva la villa due case coloniche, l’alta torre ad uso di deposito dell’acqua (demolita negli anni sessanta) con relativi annessi e il vasto parco, per un’estensione di circa 27 ettari, poi drasticamente ridotto per fare spazio al nuovo quartiere circostante (dell’antico parco sopravvivono solo i viali di accesso (via Accademia Labronica ad est, viale dei Pini a sud, via Bartolena a nord). Durante la guerra l’immobile fu sede del comando tedesco e poi di quello americano, subendo ingenti danni. Oggi la villa è sede della Biblioteca Labronica.

La villa riprende i temi dell’architettura rinascimentale e rimanda al disegno della non distante Villa Mimbelli, anch’essa progettata da Vincenzo Micheli. L’esterno è caratterizzato da alcune serliane e da ampi finestroni a tutto sesto che alleggeriscono la cortina muraria, mentre l’interno si articola attorno ad uno scalone monumentale a doppia rampa.

Al primo piano è collocata la scultura Madre educatrice, di Paolo Emilio Demi: il modello in gesso fu esposto nel 1836 all’Accademia di Belle Arti di Firenze ed entro il 1846 l’opera fu scolpita in marmo, anche se rimase incompiuta in alcune sue parti. Dapprima fu ospitata nella chiesa del Soccorso e nel 1865 fu trasportata nell’Asilo Grabau; nel 1950, dopo essere stata dotata di un nuovo piedistallo, fu spostata nella Villa Fabbricotti.

Inoltre, nel parco della villa si trovano numerose opere scultoree, come il monumento a Alfredo Jeri, di Antonio Vinciguerra. Dal distrutto Palazzo Balbiani, ubicato invia Grande, provengono i sei busti dei granduchi di Toscana, che un tempo adornavano la facciata del medesimo palazzo. Qui, per oltre mezzo secolo, fu collocata anche la statua di Giovanni Fattori che in origine si innalzava tra piazza della Repubblica e il Cisternino di città: realizzata nel 1925 da Valmore Gemignani, nel dopoguerra fu trasferita nel parco della villa, per ritornare nel sito originario solo nell’estate del 2008. Nel medesimo anno sono cominciati i lavori di trasferimento al sito originario dei marmi che, prima della seconda guerra mondiale, ornavano la chiesa armena di San Gregorio Illuminatore; infatti, a seguito della demolizione della chiesa effettuata nel dopoguerra, questi resti furono trasportati nel parco della villa e qui sostanzialmente abbandonati fino al 2008.

 li-per-li

…….e ancora Livorno: Villa Fabbricottiultima modifica: 2010-10-27T10:11:00+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo