Borgo San Lorenzo (FI): Immagini del Mugello

Ultimi giorni a disposizione di mugellani, turisti e stranieri, per vedere un Mugello che non c’è più. E confrontarlo con quello, in questi primi giorni di autunno stupendo, attuale.

Si concluderà, infatti,martedì 1 novembrel’iniziativa dell’Assessorato al Turismo della Comunità Montana Mugello in collaborazione con Comune di Borgo San Lorenzo, Photoclub Mugello e Gestori di Villa Pecori Giraldi dal titolo “Immagini del Mugello: due secoli a confronto. Foto d’epoca e attuali”. Dalla sua apertura, il 2 ottobre, la mostra ha già ricevuto oltre mille visite, di cui diverse anche di stranieri in vacanza autunnale nel Mugello.

Da sottolineare il costante interesse delle scuole mugellane, dai bimbi della scuola di infanzia ai ragazzi delle scuole di istruzione secondaria, che hanno saputo cogliere l’occasione per far conoscere e vivere ai ragazzi anche il museo e l’affascinante arte dei Chini.

“Ci riteniamo molto soddisfatti del successo ottenuto da questa mostra, dice Carlo Zanieri, Assessore al Turismo della Comunità Montana Mugello, in particolare per la partecipazione delle scuole e quindi dei giovani. Ci auguriamo che ciò sia stato utile  per osservare e riflettere sul passato e sul presente, ma soprattutto confidiamo sull’aiuto che queste riflessioni potranno fornire e fornirci per immaginare e costruire il futuro del nostro territorio”

La mostra permette infatti un confronto tra le foto dei primi del Novecento di Alinari e di altri maestri dell’arte fotografica e gli scatti attuali della medesima località, dello stesso monumento, dello stesso mestiere realizzati dal Photoclub Mugello. 

In onore del Museo che ospita la mostra,  una sezione è dedicata alla famiglia Chini e alla produzione ceramica dei primi del Novecento: foto d’epoca relative alla gloriosa Manifattura Chini e soprattutto 8 meravigliosi pezzi ceramici esposti per la prima volta a Borgo San Lorenzo (grazie al prestito temporaneo della famiglia di Vieri Chini) risalenti ai primi anni del secolo scorso. Pezzi che furono immortalati da scatti per tavole di produzione o per cataloghi.

E poi ancora alcune tappe della meravigliosa storia degli apparecchi fotografici, grazie agli strumenti messi a disposizione da Foto Barletti di Borgo San Lorenzo: dalle  prime fotocamere sino all’era digitale ed una rassegna di volumi fotografici sul Mugello dagli anni Sessanta ad oggi. 

Ricordiamo che l’ultimo giorno di apertura, martedi 1 novembre, pur essendo festivo, la mostra sarà aperta come di consueto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Borgo San Lorenzo (FI): Immagini del Mugelloultima modifica: 2011-10-26T15:22:51+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo