Firenze: Il teschio di diamanti di Damien Hirst

«Come artista cerco di fare cose in cui la gente può credere, con le quali possa relazionarsi, che possa sperimentare. Occorre dunque esporle nel miglior modo possibile». Damien Hirst nel 2008 «[…] ciò che è bello, sia un animale sia ogni altra cosa costituita di parti, deve avere non soltanto queste parti ordinate al loro posto, ma anche una grandezza … Continua a leggere

Quarrata (PT): Il Teatro Nazionale

Tutti gli spettacoli in calendario per la stagione 2010/2011 del Nazionale. La stagione del Nazionale di Quarrata si presenta ogni anno sempre più ricca di spettacoli di qualità e di personaggi noti anche al grande pubblico. Si comincia il 3 novembre con Riondino e Odifreddi che presentano un viaggio tra i linguaggi della scienza con uno sguardo satirico sulla nostra … Continua a leggere

Pubblicato in teatro | Contrassegnato con ,

Castelfranco di Sotto (PI): Termovalorizzatore trasportabile

   Con la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi , è stato presentato ieri il termovalorizzatore mobile Nse Start, prodotto da Nse Industry SpA di Empoli. Basato sul principio della pirogassificazione, il piccolo impianto trasportabile dovrebbe trasformare, a dimensione aziendale, il problema dei rifiuti da smaltire in un’opportunità, producendo energia. Il tutto a basso impatto ambientale e senza dover trasportare … Continua a leggere

……e ancora Firenze: Il tempo che resta

Il tempo che resta di Francois Ozon (Fra 2005, 85′) Intervengono: G. Trapanese e S. Thanopulos Un affermato fotografo scopre di avere pochi mesi di vita e cerca il suo modo per congedarsi dal mondo. Film discusso, ma impeccabile e di grande successo in Francia. Aldilà dell’omosessualità, della famiglia e della morte, mette in scena la solitudine in un’atmosfera sempre … Continua a leggere

San Giuliano Terme (PI): Il termalismo secondo l’assessore

   Tiziano Carradori «Nel 2009 il termalismo toscano ha sostanzialmente tenuto, nonostante la crisi. A fine 2010 ci attendiamo una sia pur lieve flessione e anche il 2011 sarà un anno difficile. Il settore rappresenta comunque una porzione importante del movimento turistico regionale e ritengo che le prospettive per una sua crescita esistano, a patto che riusciamo a fare sistema. … Continua a leggere

Livorno: La stagione del Teatro Goldoni

Angela Simini, per www.costaovest.info E’ dedicata all’Unità d’Italia la Stagione del Teatro Goldoni 2010/2011 che va a debuttare il 3 novembre prossimo col prestigioso concerto di Vladimir Ashkenazy in duo col figlio Vovka e che è stata presentata nella Sala Mascagni dal sindaco Alessandro Cosimi, Marco Bertini, presidente del CdA della Fondazione del Teatro, dall’assessore alla cultura Mario Tredici, con … Continua a leggere

Pubblicato in teatro | Contrassegnato con ,

Lucca: Terziario avanzato

E’ stata presentata presso la sede dell’Associazione Industriali  la “Prima Fiera del Terziario Avanzato”, che si svolgerà a Palazzo Bernardini venerdì 22 ottobre a partire dalle 11. Alla conferenza stampa erano presenti il direttore di Assindustria Vittorio Armani, il capo del Settore Terziario dell’associazione Pierluigi Pierallini, Marco G. Matteoli di mmad (e curatore per LoSchermo.it della rubrica “Comunicazione Virtuosa”) e Francesca … Continua a leggere