……..e ancora Montepulciano (SI): Crociani

Rosso d'ArnaldoQuando si parla della cantina Crociani, si pensa al Nobile di Montepulciano, al Vinsanto, al Rosso, ed è giusto, poiché sono vini splendidi che non deludono mai. Ma nella gamma che cura Susanna, ci sono altri vini che non vanno assolutamente dimenticati, come il Segreto di Giorgio, nato per ricordare il fratello scomparso prematuramente, un vino sicuramente diverso ma non meno affascinante, o il beverino Caggiolino Bianco e Rosso, il sempre piacevole Chianti Colli Senesi.
Ma da molto tempo viene prodotto anche un altro vino che, ingiustamente, rischia di passare in secondo piano: è il Rosso d’Arnaldo, che il “Cantastorie”, ovvero il babbo di Giorgio e Susanna, ricavava dal Poggetto delle Caggiole, da uve assolutamente tipiche del territorio e con metodi tradizionali che affondano nella storia di questi luoghi. Susanna ha giustamente continuato a farlo, nasce da prugnolo gentile, canaiolo nero, mammolo, colorino e pulcinculo, subisce una bella macerazione di tre settimane, matura un anno in botti di rovere di Slavonia e per altri 6 mesi in barrique.
Il colore rubino del 2008 ci spinge a pensare alla ciliegia matura, ai lamponi, alle amarene, alle susine rosse, ai corbezzoli, che si mescolano alla viola mammola, alla rosa, al tamarindo, a delicate speziature in formazione, cannella, pepe rosa. In bocca senti la grande freschezza che contamina i sensi, la croccantezza del frutto, una dolcezza non sfrontata ma corroborata da accenti piccanti, addirittura agrumati, con rintocchi di cacao e liquirizia nel lungo finale.
Il tannino? E’ lì a ricordarci la sua importanza, ma senza travolgerci, bensì con la fierezza contadina fatta di mani callose e sguardi diretti, sinceri. E’ un bere gioioso, liberatorio, un invito alla libagione in assoluta compagnia, magari giù, nella cantina di Susanna, fra salumi e formaggi appena tagliati, tortelli al vino e gustose carni toscane.

Roberto Giuliani  per lavinium          

……..e ancora Montepulciano (SI): Crocianiultima modifica: 2010-09-16T15:19:52+02:00da minobezzi1
Reposta per primo quest’articolo