Livorno: Gabriele Bezzi

Simone Marcis per toscanaoggi New York, Parigi, Roma… no, non è il ricco Phileas Fogg in giro per il mondo, come ce lo racconta Jules Verne, non è una scommessa da vincere in 80 giorni, è qualcosa di più importante. Il protagonista del nostro libro ideale è un frate francescano minore, oggi cappellano militare presso la caserma Santini della Guardia … Continua a leggere

Siena: Fra gli undici piatti (costosi) del 2010

 Massimo Bernardi per dissapore I piatti dell’anno sono quelli che usciti dal ristorante volevamo già rimangiare, roba che definisce un preciso momento storico. In genere ce ne sono 5-6 all’anno, nel 2010 ne abbiamo trovati 11. Questo non significa non vedere i meriti degli altri, a proposito: fateci sapere quali sono i vostri preferiti. E per una volta, dimentichiamo che costano … Continua a leggere

Montevarchi (AR): Due mostre

  Montevarchi (AR), Centro San Lodovico ARTURO STAGLIANO Il Monumento ai caduti della grande guerra a Treviso. Molte sono le fotografie d’epoca proposte, che in tale occasione sono state rifotografate e presentate in formato gigante. Fino al 9/1/2011   Segnalato da: Il Cassero per la Scultura * Montevarchi (AR), Galleria Palazzetto Alamanni GIULIANO GHELLI Sogni in viaggio. L’artista espone 40 … Continua a leggere

……e ancora Firenze: Luca Pignatelli

A cura di Marina Fokidis Il 27 novembre inaugurerà negli spazi della Galleria Poggiali e Forconi di Firenze, Analogie e Sculture, mostra personale di Luca Pignatelli, a cura di Marina Fokidis. Il nucleo centrale della mostra è rappresentato da oltre 20 grandi lavori inediti, con al centro immagini di sculture della tradizione greco-romana, classica ed ellenistica. Le sculture-fotografie in bianco … Continua a leggere

Firenze: Il Mercante, l’Ospedale ed i fanciulli

Per secoli gli enti assistenziali e di beneficenza hanno contribuito alla crescita della civiltà fiorentina, ospitando e offrendo una possibilità di riscatto ai membri più fragili della società: poveri, bambini abbandonati, donne sole. Hanno inoltre contribuito alla vita culturale, realizzando attività all’avanguardia nel settore della medicina e delle politiche sociali, accumulando e conservando patrimoni artistici e documentari di straordinario valore. … Continua a leggere

……e ri-Lucca: Un libro sul farro della Garfagnana

Il farro della Garfagnana tra coltura e cultura. Prosegue sabato 27 novembre alle 17 al Real Collegio, il ciclo di incontri dedicati alla valorizzazione del patrimonio agroalimentare della Garfagnana, organizzati dalla casa editriceMaria Pacini Fazzi e dalla Comunità Montana della Garfagnana, in collaborazione con la libreriaUbik,nell’ambito del Desco 2010. Nella giornata dedicata al farro, si presenta il volume “Il Farro … Continua a leggere

…….e ancora Lucca: Lucca Digital Off

Secondo weekend con i grandi fotografi contemporanei: al ‘Lucca Digital Off’, il festival di fotografia internazionale diretto da Filippo Brancoli Pantera, domani e domenica espongono Massimo Vitali,  Andrea Martiradonna, Marcello Mariana e Gabriele Meschi. Il paesaggio come luogo esterno, fisico, ma anche come contenitore, da riempire con le proprie paure e fantasie. Tre fotografi, tre approcci, tre sguardi diversi: architettonico, contemplativo e analitico. Inaugura, domani alle 18.30 presso lo studio MeschiAssociatia Villa … Continua a leggere

Lucca: Chopin e Listz

Si terrà a Lucca, presso la sala Tobino di Palazzo Ducale, dal 2 al 4 dicembre, un convegno internazionale di studi dedicato ai due celebri compositori romantici del XIX secolo Frédéric Chopin (1810 – 1849) e Franz Liszt (1811 – 1886). L’importante appuntamento, realizzato per celebrare i duecento anni della loro nascita, è organizzato dal “Centro Studi Opera Omnia Luigi … Continua a leggere

Cinigiano (GR): Il Sangiovese

“Approfondimento delle conoscenze sugli aspetti qualitativi del Sangiovese”, è questo il titolo del workshop che si svolgerà il 27 novembre presso la sede del Consorzio Montecucco, in Poggi del Sasso a Cinigiano, in provincia di Grosseto. LA PRESENTAZIONE La conoscenza dei fattori che in vigneto sono la fonte di differenze compositive può fornire strumenti utili per operare più razionalmente scelte … Continua a leggere