Lucca: Giovanni Ziccardi

La libertà corre su internet soprattutto per gli hacker, geni informatici ricercati dalla polizia postale e dagli investigatori informatici di tutto il mondo: protagonisti dell’ultimo saggio di Giovanni Ziccardi che, per la prima volta, racconta le gesta di questi “discussi eroi della libertà a caccia dell’anonimato perfetto in rete, dissidenti digitali che combattono per opporsi a forme di governo liberticide … Continua a leggere

Prato: Wi-fi federato

Accrescere la diffusione del wi-fi pubblico gratuito, favorire la nascita di nuove reti, offrire facilitazioni e vantaggi ai cittadini che utilizzano le reti pubbliche wi-fi, promuovere “comunità d’uso” per migliorare e condividere i software e le architetture utilizzate: il tutto nell’ottica di contribuire alla creazione di una vera identità digitale e di una concreta partecipazione politica 2.0. Questi gli ambiziosi … Continua a leggere

Castelfranco di Sotto (PI): Ecco il pirogassificatore

Chiarezza, trasparenza e informazione corretta. E allora porte aperte in azienda, visite guidate per conoscere da vicino il mondo dei rifiuti, come lavora la Waste Recycling e come sarebbe grande l’impianto di pirogassificazione al centro della contestazione. Questo è il messaggio che Waste Recycling ha deciso di lanciare dopo aver ascoltato sia gli interventi dei relatori sia le interviste rilasciate … Continua a leggere

Pisa: iTunes U per la didattica

Anita Paolicchi per loschermo L’Università di Pisa è la prima università in Toscana e una delle prime in Italia ad aprirsi uno spazio in iTunes U, un portale Apple dedicato al mondo della ricerca e dell’istruzione universitaria, che consente di accedere liberamente e gratuitamente a un ampio materiale didattico – audio e video – riguardante lezioni, conferenze, presentazioni, prodotti relativi a progetti di ricerca … Continua a leggere

Pisa: Autobus col metodo Kers

  Autobus veloci ed elettrici che adotteranno il metodo “Kers”, quello utilizzato nella Formula 1, che prevede appunto il ricarico in corso di tragitto. I tagli alle spese del Governo e l’alto costo del carburante ha accellerato questo progetto già in atto a Pisa e che arriverà presto nella nostra città. Gli autobus circoleranno per il centro fino all’Ospedale Cisanello … Continua a leggere

Cavriglia (AR): Dalla lignite al fotovoltaico

E’ stata una associazione temporanea di impresa, di cui Estra Srl detiene il 40 % delle quote,  ad aggiudicarsi il bando di concorso indetto dal Comune di Cavriglia per la realizzazione e la gestione di una centrale di energia elettrica di potenza pari a circa 10 MW elettrici, alimentata unicamente da fonte solare. L’iniziativa intrapresa dal Comune di Cavriglia presenta … Continua a leggere

Pisa: Capitale della robotica

Il prossimo sabato 15 gennaio, Pisa si trasformerà nella capitale italiana della robotica. L’Istituto professionale per l’industria e l’artigianato Fascetti (via Rindi 47), ospiterà infatti, la 16a “Robofesta”, un’intera giornata dedicata alla robotica, alla quale prenderanno parte scuole superiori e appassionati provenienti da diverse parti d’Italia. Oltre ad alcuni aspetti ludici la manifestazione è particolarmente interessante per gli aspetti di … Continua a leggere

…….e ancora Firenze: Nuova veste per il sito web della Regione

Nuova veste per il sito internet della Regione Toscana (www.regione.toscana.it). Un restyling che propone alcune importanti novità, a partire da una fruizione più immediata delle informazioni di servizio che maggiormente interessano ai cittadini, come i bandi di gara, i concorsi, i finanziamenti e i contributi regionali.
 Il nuovo sito prevede inoltre una maggiore separazione tra le pagine istituzionali e quelle … Continua a leggere

Soci (AR): Aruba

Aruba, il Provider più importante italiano,  rappresenta un grande vanto per Arezzo, poichè la sua sede é proprio a Soci, in Provincia di Arezzo. Aruba non è solo un’isola dei Caraibi ma anche un atollo di alta tecnologia, o meglio, un’azienda molto ben gestita che in pochi anni, ha conquistato ampi spazi del mercato internazionale. Soci era famosa per il … Continua a leggere

Navaccchio (PI): Innovazioni sostenibili

  Claudio Passiatore per greenreport Il Polo tecnologico di Navacchio è sempre più green. Lo dimostrano le tante aziende che all’interno dell’incubatore, stanno lavorando a progetti di efficienza energetica e a nuove proposte nel campo delle rinnovabili. Una serie di start-up che hanno come punto di riferiemento la sostenibilita ambientale, un ventaglio di idee che una volta concretizzate, saranno una … Continua a leggere