……….e ancora Firenze: Achille Perilli

Firenze – dal 30 gennaio al 10 marzo 2010 Achille Perilli     IMMAGINARIA ARTI VISIVE GALLERY Via Guelfa 22/a (50129) +39 0552654093 , +39 055283101 (fax) galleriaimmaginaria@alice.it www.galleriaimmaginaria.com   Le opere di Perilli si qualificano in una direzione assolutamente astratta e, al contempo, articolano la visione cromatica lasciando che il colore argomenti e aiuti l’emergere e, poi, l’esprimersi stesso … Continua a leggere

………e ancora Firenze: Olivier Mosset

fino al 28.II.2010 Olivier Mosset Firenze, Base Base compie 12 anni. Con una lunga storia d’incontri che hanno reso lo spazio espositivo una sorta d’ipercubo in continua evoluzione. Ospite di tale realtà, Mosset presenta tre nuovi interventi…   L’ipercubo è l’estensione a n dimensioni (lettera usata per indicare un generico numero naturale) del concetto di cubo, proprio come Base/Progetti per … Continua a leggere

Dicomano (FI): Lungo il sentiero degli Etruschi

  Presso la Sala Consiliare del Comune di Dicomano, presentazione del progetto di scavo archeologico e restauro conservativo di San Martino a Poggio – Frascole. Programma Ore 10,00 Introduzione Ida Ciucchi – Sindaco del Comune di Dicomano Mattia Nebbiai – Assessore alla Cultura del Comune di Dicomano Presentazione del progetto: Dott.ssa Fulvia Lo Schiavo – Soprintendente per i Beni Archeologici … Continua a leggere

Montecatini Terme (PT): H.H.P.P

L’Associazione Humanitarian Help for Poor People H.H.P.P. Onlus è un’associazione italiana senza fini di lucro che nasce il 27 Marzo 2003 a Montecatini Terme (PT), con lo scopo di portare aiuti sanitari ed umanitari alle popolazioni povere del Mondo. Da allora opera nei seguenti ambiti: realizzazione di periodiche missioni sanitarie ed umanitarie durante le quali i medici volontari effettuano migliaia … Continua a leggere

Arezzo: XX Premio Tarlati

L’Associazione Cuochi di Arezzo torna ad assegnare il prestigioso Premio Guido Tarlati, giunto nel 2010 alla sua ventesima edizione. Il 25 gennaio alle ore 20,00 al Centro Affari e Convegni di Arezzo, nel corso di una serata di Gala organizzata proprio dai cuochi aretini, il riconoscimento è andato a Luigi Cremona, famoso giornalista enogastronomico, esperto di comunicazione e oggi anche … Continua a leggere

Lucca: La Villa Niemack

Uno dei più significativi esempi dello stile Liberty a Lucca è tornata all’originale splendore. Dopo i lavori di restauro durati alcuni mesi, il sindaco Mauro Favilla ha inaugurato  recupero e la restituzione alla città della storica Villa Niemack in via dei Bacchettoni. Le opere, costate circa 800 mila euro, sono state eseguite sotto la sorveglianza della Soprintendenza grazie al contributo … Continua a leggere

Capànnori (LU): Una rete museale per la Piana

Una rete museale che renda visibile il legame storico, archeologico e territoriale che accomuna i Comuni della Piana. Questo il progetto che Comune di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari e Montecarlo stanno portando avanti per realizzare un percorso fisico e culturale capace di valorizzare le peculiarità del comprensorio, rendendole fruibili anche per le nuove generazioni. Un lavoro condiviso dalle cinque amministrazioni, … Continua a leggere

Livorno: Una Schengen del mare?

La proposta di direttiva del Parlamento europeo sulla semplificazione delle formalità di dichiarazione delle navi in arrivo o in partenza da porti degli Stati membri della Comunità e la costruzione di un futuro sostenibile per l’acquacoltura europea. Sono i due temi in scaletta nella sessione speciale allargata della Consulta della Toscana del mare che il suo presidente, l’assessore al bilancio … Continua a leggere

Montignoso (MS): Il Lago di Porta

La Provincia di Lucca e il Comune di Montignoso hanno firmato una convenzione per la realizzazione di interventi di miglioramento ambientale a fini naturalistici nell’area del Lago e di Rupi di Porta, che è una delle zone protette della regione Toscana. Il progetto, dal costo di circa 83.000 euro e proposto dal Servizio Urbanistica dell’Amministrazione provinciale, è finanziato con fondi … Continua a leggere

Firenze: XII Pegaso per lo sport

  Federico Taverniti La Toscana conoscerà tra meno di un mese lo sportivo dell’anno. Il Pegaso per lo sport 2010, giunto alla XII edizione, sarà consegnato il prossimo 22 febbraio dal presidente Martini a uno dei dieci contendenti individuati dalla Regione in collaborazione con l’Ussi Toscana. «Essere arrivati a dodici edizioni significa che si tratta di un premio che ha conquistato … Continua a leggere

Pubblicato in sport | Contrassegnato con ,