Firenze: Videolibrary

Firenze – dal 30 gennaio al 10 aprile 2011 Videolibrary. Film dall’archivio dello Schermo dell’arte Film Festival EX3 – CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA Viale Donato Giannotti 81/83/85 (50126) +39 0556288966 info@ex3.it www.ex3.it un programma di film provenienti dall’archivio dello Schermo dell’Arte che, con cadenza settimanale, saranno proiettati ad EX3 orario: Domenica mattina (dalle 11.00 alle 13.00) Venerdì sera (dalle 21.00 … Continua a leggere

Pontedera (PI): Vinicio Modesti

Pontedera (PI) – dal 29 gennaio al 26 marzo 2011 Vinicio Modesti – Nuove forme in lucenti smalti MUSEO PIAGGIO Viale Rinaldo Piaggio 23 (56025) +39 0587271727 , +39 0587290057 (fax) arte@museopiaggio.it www.museopiaggio.it Con la mostra “Nuove forme in lucenti smalti”, che per la prima volta propone al grande pubblico le opere di Vinicio Modesti (1924 – 1968), il Museo … Continua a leggere

Carrara: Vagondrom ad Avenza

Lo spettacolo nasce dall’incontro tra la Shoah e lo sterminio del popolo Rom, un incontro tra due mondi, due culture, tra due punti di vista, apparentemente cosi’ lontani: il premio nobel per la pace Elie Wiesel e un rom, senza nome, senza riconoscimenti. Ma e’ anche un incontro tra linguaggi, tra modalita’ diverse di lavoro intorno alla memoria e alla … Continua a leggere

Cerreto Guidi (FI): Viti-vinicoltura biodinamnica

Si svolgerà presso la Villa medicea di Cerreto Guidi, il 26 e 27 gennaio 2011, il Corso di Viti-vinicoltura biodinamica Moderna e degustazione didattica de “i vini biodinamici” – Energia e materia nell’agricoltura del XXI° secolo. Il corso, realizzato con il patrocinio del comune di Cerreto Guidi, sarà condotto dal dr. Leonello Anello, agronomo, consulente e ricercatore, direttore della Sezione … Continua a leggere

Vico di Bagnone (MS): Ricordo di un presepe

E rieccoci all’ormai tradizionale richiamo natalizio di Vico di Bagnone, che ogni anno ospita in una delle sue frazioni il presepe vivente. Dopo Vico Valle, Vico Canneto e Vico Monterole, ecco appunto Vico Chiesa. Serata gelida, non piovosa fortunatamente (ma riprenderà a breve), con un discreto pubblico che segue le evoluzioni degli sbandieratori di Fivizzano che poi entra nel percorso … Continua a leggere

Castelnuovo Berardenga (SI): Il Castello di Bossi

Francesco Turri per oliovinoepeperoncino Il terroir è quello senese di Castelnuovo Berardenga, all’estremo sud della denominazione, dove le arenarie stratiformi e i sedimenti marini, incontrando l’aria calda e asciutta proveniente dal Tirreno, che garantisce la maturazione completa ed uniforme di un’uva, il Sangiovese, ostica sotto questo profilo, danno Chianti di buon corpo e dal bouquet penetrante e complesso. Senza giungere all’eccellenza … Continua a leggere

Lucca: Villagggio Globale

Federica di Spilimbergo per loschermo Il volontariato torna ad essere protagonista e lo fa nella città che, nel tempo, ha dimostrato di essere la sua capitale, Lucca. Per tre giorni, dal 17 al 20 febbraio, infatti, il Polo fieristico lucchese ospiterà ‘Villaggio Solidale‘, salone di livello nazionale che metterà a confronto il settore pubblico con quello privato, per vedere come … Continua a leggere

……..e ancora Firenze: Vivanda

Leonardo Romanelli Il posto è molto gradevole: l’enoteca è situata in una zona caratteristica come quella che si trova tra piazza del Carmine e piazza Santo Spirito. Arredata con colori caldi, si pone l’obiettivo di servire da mangiare prodotti di qualità, accompagnati da una vasta scelta di vini biologici. Tutto il materiale utilizzato per mangiare può essere riciclato, ci si … Continua a leggere