Piombino (LI): Eolico con turbina orizzontale

  Claudio Passiatore per greenreport Contano di metterne una, o più di una, su ogni capannone industriale. Ma non escludono che se ne possano installare anche sui tetti dei condomini privati. Condizione necessaria e irrinunciabile per la nuova pala eolica orizzontale è la forza del vento che deve essere di almeno di 5,5 metri secondo (in media). E’ questa l’innovativa … Continua a leggere

Barga (LU): QR Code

Nazareno Giusti per loschermo Nella cittadina della Media Valle del Serchio è arrivato il futuro sotto forma di un progetto rivoluzionario dal nome “iBarga” basato su una tecnologia semplice e sofisticata al tempo stesso: quella dei QR Code o codici a barre bidimensionali, figure composte da piccoli quadrati che però al loro interno contengono immagini, informazioni, link a siti internet. … Continua a leggere

Santa Fiora (GR): Geotermia portatrice di malanni?

Il comune di Santa Fiora è stato, sabato ,protagonista della presentazione dello studio epidemiologico sulle popolazioni dell’intero bacino geotermico toscano condotto da Ars (Agenzia regionale di sanità) Toscana con il supporto scientifico del gruppo di epidemiologi del Cnr (Fondazione Monasterio di Pisa). La ricerca presentata nella sala del consiglio comunale agli amministratori di tutti i comuni amiatini, agli operatori sanitari … Continua a leggere

Lucca: Il Polo Tecnologico Lucchese

Laboratori di ricerca avanzata sulle tecnologie robotiche e gli ambienti virtuali, centri di sperimentazione e spin-off universitari,  incubatori d’impresa, start-up di imprese operanti in settori innovativi quali la bio-ediliza e le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict). È il Polo Tecnologico Lucchese, che la Camera di Commercio e la Provincia stanno realizzando nell’area ex Bertolli di Sorbano e che prima … Continua a leggere

Pontedera (PI): Plastica povera per la Piaggio

    Da rifiuto a riprodotto, la plastica “povera” è materiale per la green economy. Il  plasmix (il miscuglio di plastiche meno pregiate provenienti da raccolta differenziata) invece di essere inviato a recupero energetico può servire per realizzare particolari di componentistica per veicoli Piaggio e per i pannelli fonoassorbenti da installare nelle autostrade toscane gestite da Sat (Società autostrada tirrenica). … Continua a leggere

…….e ancora Lucca: Lucca Innova

La Camera di Commercio, in collaborazione con le associazioni di categoria, promuove il progetto “Lucca Innova“, per sostenere la competitività e l’innovazione delle imprese locali e processi di innovazione di prodotto e processo. Per agevolare la diffusione e la conoscenza del progetto tra le imprese del territorio la Confesercenti promuove lunedì 22 novembre alle 15, presso la sede Confesercenti di … Continua a leggere

…….e ancora Firenze: Wired al BTO

   Il sito del prestigioso mensile Condé Nast che racconta “storie, idee e persone che cambiano il mondo” parteciperà come Media Partner alla terza edizione dell’evento fiorentino dedicato all’impatto delle nuove tecnologie sul turismo, per raccontare tendenze e protagonisti. La terza edizione di BTO – Buy Tourism Online, l’evento fiorentino dedicato all’impatto della tecnologia sul settore turistico – che si … Continua a leggere

Castelfranco di Sotto (PI): Termovalorizzatore trasportabile

   Con la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi , è stato presentato ieri il termovalorizzatore mobile Nse Start, prodotto da Nse Industry SpA di Empoli. Basato sul principio della pirogassificazione, il piccolo impianto trasportabile dovrebbe trasformare, a dimensione aziendale, il problema dei rifiuti da smaltire in un’opportunità, producendo energia. Il tutto a basso impatto ambientale e senza dover trasportare … Continua a leggere

Pratolino (FI): Il Diamante

Provincia di Firenze ed Enel hanno firmato questa mattina il “Protocollo di Intesa sull’energia sostenibile”, compiendo un altro significativo passo in materia di promozione delle energie rinnovabili, che fa della Provincia di Firenze un modello positivo a livello regionale e nazionale nel campo dell’educazione ambientale. A firmare l’accordo, presso la Sala Fallaci del Palazzo Medici Riccardi, erano presenti l’Assessore provinciale … Continua a leggere

Colle Valdelsa (SI): Valdelsa.net

 La pagina Facebook di Valdelsa.net (Vai alla pagina) ha tagliato il traguardo dei 3mila fans. Una meta che merita di essere festeggiata. Un successo frutto del lavoro di chi in Valdelsa.net ha creduto e continua a crederci, di chi c’ha messo faccia e investimenti. Di chi si occupa di contenuti, grafica, pubblicità e marketing. Di chi affronta le piccole grandi … Continua a leggere